Come si volta all’Eurovision (e perché dall’Italia non si può sostenere Angelina Mango)

Come si volta all’Eurovision (e perché dall’Italia non si può sostenere Angelina Mango)

Al via questa sera la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2024 che nell'edizione di quest'anno si svolge a Malmö, in Svezia. Sono in tutto 37 i Paesi in gara, ma Svezia (nazione ospitante) e le cosiddette Big Five (Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna) non sono in gara perché già qualificate alla finale di sabato 11 maggio. La scaletta della seconda serata di Eurovision 2024 Nella prima semifinale del 7 maggio, si sono esibiti 15 artisti e tra questi dieci hanno avuto accesso alla finale. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

A rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2024 è quest’anno la cantautrice ventitreenne Angelina Mango che, dopo aver conquistato il Festival di Sanremo lo scorso febbraio, è ora pronta a fare sua anche la svedese Malmo Arena di Malmo, che da martedì 7 maggio sta ospitando la sessantottesima edizione della manifestazione canora. (la Repubblica)

Ma scolpito negli annali della nostra memoria resteranno sicuramente i Windows95man, rappresentanti della Finlandia, che si sono presentati nudi sul palco. Ce lo aspettavamo? Si, ma forse non proprio a questi livelli. (ilmessaggero.it)

La seconda semifinale dell'Eurovision 2024 va in onda giovedì 9 maggio in prima serata su Rai 1. La diretta da Malmö, la città che ospita la competizione, è attesissima: tra i 15 cantanti in gara ci sarà Angelina Mango, vincitrice di Sanremo 2024 e sostenuta da tantissimi fan, ma anche Eden Golan, contestata cantante di Israele. (DiLei)

Tutto pronto per il Festival del Lavoro 2024, a Firenze dal 16 al 18 maggio

(Adnkronos) – Non tutti lo sanno ma l’Eurovision Song Contest, che quest’anno vede Angelina Mango, tra i 5 big qualificati di diritto alla finale di sabato a rappresentare l’Italia, con la sua canzone, la Noia, vincitrice del 74º Festival di Sanremo è nato su esempio del Festival della canzone italiana di Sanremo e del Festival internazionale della canzone, organizzato dalla Rai dal 1955 a Venezia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questa sera, giovedì 9 maggio, la cantante lucana salirà sul palco della Malmö Aren, per cantare "La Noia". É la prima volta nella storia della kermesse che in una semifinale (quella di questa sera è la seconda) si esibiscono i sei Paesi arrivati «di diritto» alla finale, ovvero i «Big 5» (Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna) e la Svezia, Paese che ospita l’evento. (leggo.it)

(Adnkronos) – Analizzare le prospettive future di un mondo del lavoro tutto al digitale e definire le migliori strategie per affrontare la transizione in atto e rendere sostenibile l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)