Il premier irlandese: “Rischiamo di tornare agli anni bui”. Ma è tregua dopo la morte di Filippo

quoted business ESTERI

Il premier irlandese Micheal Martin ha messo in guardia contro una possibile “spirale” che minaccia la pace in Irlanda del Nord, dopo una decina di giorni di violenze, in un clima di tensioni alimentate dalla Brexit.

Decine di agenti di polizia sono rimasti feriti negli scontri

Nel giorno del 23° anniversario dell’Accordo del Venerdì Santo che nel 1998 pose fine al conflitto pluridecennale tra repubblicani, principalmente cattolici, a favore della riunificazione con l’Irlanda, e protestanti unionisti, ferventi difensori dell’appartenenza al Regno Unito, “abbiamo il dovere - ha sottolineato Martin - di non entrare in una spirale che ci riporti agli anni bui degli omicidi settari e della discordia politica. (quoted business)

Ne parlano anche altre testate

A seguito dell’accordo sulla Brexit tra Regno Unito e Unione Europea, i leader unionisti hanno collegato la violenza alle tensioni lealiste. di Alberto Galvi –. (Notizie Geopolitiche)

Un accordo che ha ideato una complessa struttura istituzionale basata sulla condivisione dei poteri delle due comunità e ha garantito confini aperti con l’Irlanda. (Apiceuropa.eu)

TÀ Il ritorno della violenza in Irlanda del Nord di Andrea Gaiardoni CONDIVIDI facebook. twitter. linkedin. email. whatsapp. Gli scontri a Belfast. Foto: Reuters. C’è un problema in Irlanda del Nord, di nuovo. (Il Bo Live - Università di Padova)

In 40 seminano il panico e incendiano con molotov una vettura della polizia. Il premier inglese Boris Johnson e quello irlandese Micheál Martin condannano le violenze (Zazoom Blog)

"Le discussioni sono state costruttive, ma ci sono ancora differenze significative che devono essere risolte", ha detto un portavoce del primo ministro britannico Boris Johnson ai giornalisti, aggiungendo che il negoziatore britannico David Frost ha parlato venerdì con il vice presidente della Commissione europea Maros Sefcovic. (Notizie - MSN Italia)

Politicamente, fa parte del Regno Unito. Uno sguardo ai retroscena della nuova violenza:. PERCHÉ L’IRLANDA DEL NORD È UNA TERRA CONTESTATA? (ItalyNews.it)