A Matera Astranight è stato un flop

Basilicata24 INTERNO

A Matera le prenotazioni chiudevano alle 21, a quell’ora avevano registrato solo 150 richieste per questo sono state protratte fino alle 22 con in tutto 250 registrazioni.

Un flop altro che razzo.

Ma come si fa a proporre ad anziani e malati di andare alle 3 di notte a vaccinarsi?

In risposta al comunicato di Vito Bardi sul successo della notte bianca del vaccino Astrazeneca a Matera, alcuni cittadini presenti in fila per vaccinarsi, spiegano come, dal loro punto di vista sono andate le cose. (Basilicata24)

La notizia riportata su altri giornali

Erano state previste 750 somministrazioni di dosi Astrazeneca, senza prenotazione, a persone comprese tra i 60 e i 79 anni, con priorità per alcune categorie fragili. AstraNight, la Notte bianca dei vaccini, iniziativa promossa da Regione Basilicata e Azienda sanitaria locale di Matera è durata dalle ore 21 fino a mezzanotte. (Corriere TV)

Le dosi di AstraZeneca non utilizzate sono state somministrate già questa mattina ai cittadini prenotati che si recano all'hub vaccinale Le operazioni si sono svolte all'interno di una delle due tende donate all'Italia del Qatar, allestite in un'area attigua all'ospedale Madonna delle Grazie. (Video - La Stampa)

Ecco le sue dichiarazioni:. “Ci sono ancora in palio 9 punti, vincendole tutte e tre possiamo migliorare il punteggio dello scorso anno. Ho letto un’intervista in cui viene detto che è un destro che sa usare bene il sinistro. (CIP)

"Questa settimana - conclude il presidente - in provincia di Matera inizieranno finalmente le vaccinazioni a domicilio dei soggetti non deambulanti che hanno prenotato tale modalità di inoculazione" E il servizio da Matera di ieri del Tg1 in prima serata ne è la conferma". (Today.it)

Lo si è appreso stamani da un dirigente dell’azienda sanitaria materana. Quando le somministrazioni sono cominciate, le persone sono state ammesse a gruppi nella struttura, prima di essere indirizzati ai nove punti vaccinali in funzione: secondo quanto si è appreso, tutto si è svolto regolarmente e senza difficoltà (Ufficio Stampa Basilicata)

Sarebbe interessante, lo ribadiamo, sapere che fine hanno fatto le dosi non utilizzate nella nottata tra sabato e domenica, perché se dovessero essere andate perse sarebbe un fallimento totale per tutta la comunità. (Basilicata24)