Smog oltre il limite in molte zone, preoccupano i prossimi giorni: rischio di un’impennata

Icona Clima INTERNO

Valori leggermente oltre la soglia anche nelle zone di Asti e Novara.

Tutte le stazioni Arpa di Milano e provincia hanno registrato valori oltre il limite, elevati soprattutto in Viale Marche (64 µg/m3) e a Limito di Pioltello (67 µg/m3).

Smog oltre la soglia anche in Brianza, nel Bresciano, nel Mantovano, a Como e, soprattutto, nella bassa Lombardia, dove localmente si superano i 70 µg/m3.

La stabilità atmosferica favorirà infatti l’accumulo di sostanze inquinanti e si teme che nei prossimi giorni la concentrazione di polveri sottili faccia registrare valori preoccupanti per la nostra salute

Preoccupano anche i dati che arrivano dal Piemonte, con Torino stabile oltre il limite da giorni. (Icona Clima)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel dettaglio, il rientro da un livello di criticità, qualunque esso sia, avviene se, sulla base della verifica effettuata nelle giornate di controllo di lunedì e giovedì sui dati di Arpa Lombardia, si realizza una delle due seguenti condizioni: la concentrazione del giorno precedente il giorno di controllo è misurata al di sotto del valore limite e le previsioni meteorologiche e di qualità dell'aria prevedono per il giorno in corso ed il giorno successivo condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti (come la pioggia, ad esempio); si osservano due giorni consecutivi di concentrazione misurata al di sotto del valore limite nei quattro giorni precedenti al giorno di controllo Pm10 oltre la soglia di criticità (50 microgrammi per metro cubo di aria) e Bergamo comunica che da oggi sarà attivo lo stop al traffico dei veicoli inquinanti finché il livello di concentrazione non si sarà abbassato. (IL GIORNO)

Dato quest’ultimo provvedimento, fino al prossimo aggiornamento della mappa, cadrà la fine del blocco degli automezzi Diesel Euro 5 rimanendo in vigore solo le limitazioni permanenti. (Torino Top News)

Il bollettino di allerta PM10 è disponibile alla pagina https://www. (Notizie Plus)

Dal 19 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 restano comunque sospese le limitazioni del traffico veicolare (sia per allerta verde che arancio), ma mantenute quelle sul riscaldamento, combustioni all’aperto e concimi (come previsto dall’ordinanza n. (Italpress)

Per alcuni sarà una piccola rinuncia, ma compensata dalla gratitudine di molti altri cittadini fra i quali i possessori di animali domestici”. Sono convinto che la città saprà apprezzare lo spirito di questa decisione e soprattutto rispettare l’ordinanza. (Sardegna Reporter)

Smog e inquinamento a Como. Le misure di contenimento per smog e inquinamento. Limitazione all’utilizzo delle autovetture diesel private di classe fino ad Euro 4 dalle 8.30 alle 18.30. (EspansioneTv)