Covid: la Nuova Zelanda torna ad accogliere i turisti dopo due anni

LaPresse INTERNO

La Nuova Zelanda ha riaperto ai turisti dall’Australia tre settimane fa e lunedì a circa 60 paesi, inclusa gran parte dell’Europa.

Il paese infatti durante questo periodo, per contenere il diffondersi del coronavirus, aveva imposto alcune delle più severe restrizioni al mondo.

All’aeroporto, i passeggeri in arrivo sono stati accolti da uno spettacolo di danze maori

Spettacolo di danze maori in aeroporto per dare il benvenuto ai passeggeri in arrivo. (LaPresse)

Ne parlano anche altri giornali

San Gennaro, si ripete il ‘miracolo’ a Napoli: si liquefa il sangue. Torna in presenza la processione dopo due anni. A Napoli si è ripetuto il miracolo dello scioglimento del sangue di San Gennaro. (Papaboys 3.0)

Chi cerca di vedere nel fenomeno un oroscopo sui destini della citta’ e’ indeciso se considerarlo o meno un buon segno. La processione manca da tre anni: nel 2019 non si tenne causa maltempo, negli ultimi due anni a causa dell’emergenza Covid. (Il Fatto Vesuviano)

Migliaia di persone, tra fedeli e turisti, affollano il centro storico di Napoli. Torna dopo tre anni di stop forzato (nel 2019 per il maltempo, poi per il Covid) la processione di San Gennaro, che da secoli ricorda - nel sabato precedente la prima domenica di maggio - le varie traslazioni delle reliquie del santo. (La Repubblica)

Ora le reliquie saranno comunque portate in processione dal duomo alla basilica di Santa Chiara, riprendendo cosi’ il corteo sacro che da secoli si svolge nel sabato precedente la prima domenica di maggio. (Voce di Napoli)

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati Circa dieci anni dopo dalle. (ilmattino.it)

Il miracolo di San Gennaro. Un esempio? San Giovanni, Santo Stefano, Sant’Alfonso: anche il loro sangue prodigioso”. I resti del sangue di San Giovanni Battista e di San Lorenzo, presenti nella chiesa di San Gregorio Armeno, anche loro tempi addietro si scioglievano (La Luce di Maria)