Gli hacker Killnet tornano a minacciare l'Italia: «Domani un colpo irreparabile»

Corriere Roma INTERNO

Saremo almeno ricordati nella nostra terra natale?», scrivono su Telegram

«Anonimi che siete contro di noi, vi aspettiamo», scrivono gli hacker vicini a Mosca ai rivali che li hanno già colpiti nelle settimane scorse.

di Rinaldo Frignani. Il collettivo filo russo già responsabile di azioni contro le istituzioni italiane con sistemi ddos ha lanciato su Telegram altri messaggi annunciando domenica pomeriggio «un a colpo irreparabile» al nostro Paese. (Corriere Roma)

La notizia riportata su altri giornali

LE MINACCE DEGLI HACKER RUSSI ALL’ITALIA. Dopo gli attacchi di tipo Ddos (Distributed denial of service) che hanno colpito diversi siti istituzionali nei giorni scorsi, gli hacker filorussi del gruppo KillNet tornano a minacciare l’Italia. (StatoQuotidiano.it)

Poste Italiane sono sotto attacco hacker? Siamo dunque in attesa di conferma e rinnoviamo l’invito trasmesso dai canali informativi e da chi alle Poste stamani ha avuto molti problemi (InformazioneOggi.it)

In precedenza Anonymous aveva reso inaccessibile il sito dei filorussi killnet.ru, dichiarando così guerra agli hacker rivalì. Anonymous, che siete contro di noi, vi aspettiamo", ecco il messaggio sul canale Telegram di Killnet che spaventa l'Italia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nella chat Telegram, Killnet ha scritto: «30 maggio - 05:00 il punto d'incontro è l'Italia!». Tanto che nel pomeriggio Csirt Italia, il team di risposta in caso di incidente dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ha diramato un alert. (ilmessaggero.it)

Il precedente attacco di Killnet. Nella giornata di giovedì 19 maggio, il gruppo di hacker filorusso Killnet aveva già sferrato un attacco a circa 50 siti istituzionali italiani. Chi è Killnet. Il collettivo Killnet è nato in tempi recenti: sul web, infatti, è possibile datare le prime tracce dell’attività del gruppo all’inizio del 2022. (Virgilio Notizie)

Insomma l'Italia si ritrova nuovamente al centro delle minacce degli hacker di Killnet dopo aver già subito almeno due attacchi nelle ultime due settimane. Le parole usate lasciano poco spazio all'interpretazione: "30 maggio - 05:00 il punto d'incontro è l'Italia!". (Liberoquotidiano.it)