Meteo, Italia tra anticiclone delle Azzorre e violenti temporali

Inews24 INTERNO

I temporali torneranno quindi a bagnare anche il Sud del paese.

Regna ancora l’incertezza per quanto riguarda la situazione meteo italiana, con la penisola che si troverà nuovamente divisa: cosa succederà.

Invece sulle regioni del Centro Italia avremo sin dal mattino cielo poco o al più parzialmente nuvoloso.

Infatti negli ultimi giorni l’Italia ha dovuto avere a che fare con il drammatico ingresso del Ciclone Atlantico nel Cuore dell’Estate. (Inews24)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il fine settimana prosegue con una domenica 21 agosto di tempo in prevalenza stabile sull’Italia grazie al rialzo della pressione, che anche all’inizio della settimana garantirà condizioni di tempo soleggiato soprattutto al Nord, nelle regioni centrali tirreniche e in Sardegna. (METEO.IT)

Le previsioni per l'inizio di settimana. Confermato, secondo gli esperti di 3Bmeteo.com l'arrivo di nuovi temporali a inizio settimana. Domenica con meteo stabile. Domenica 21 agosto al Nord, tempo stabile e soleggiato salvo locale variabilità diurna sulle Alpi ma senza fenomeni. (Prima Treviglio)

Temperature stazionarie, massime tra 30 e 34. Temperature stazionarie o in lieve calo, massime tra 27 e 32 (3bmeteo)

Al pomeriggio instabilità in aumento sulle zone interne con piogge e temporali sparsi su regioni Peninsulari e Sicilia, più asciutto altrove Al pomeriggio ancora tempo asciutto con cieli soleggiati e qualche addensamento nelle zone interne con possibili fenomeni isolati. (Centro Meteo italiano)

Per il momento, quindi, si prepara un'inversione di tendenza: al Sud meteo instabile, al Centro-Nord clima asciutto e bel tempo. Piogge superiori alla norma, invece sull'Europa centro-settentrionale con il Nord Italia come linea di confine (ilGiornale.it)

Che tempo farà sabato 20 e domenica 21 agosto? Cosa dicono le previsioni meteo per il fine settimana? (METEO.IT)