Liguria, indagini dei Nas per scovare i furbetti del vaccino

La Repubblica INTERNO

Secondo i dati forniti da Toti a ieri risultano immunizzati, avendo completato il ciclo vaccinale, il 6,5% dei liguri.

I carabinieri del Nas della Liguria indagano su eventuali "furbetti" dei vaccini anti covid.

Dal 29 marzo è stato attivato un 'maxi' hub per le vaccinazioni nella fiera di Genova, l'area più popolosa della regione

In queste settimane i militari hanno acquisito dalle Asl competenti sulle quattro province le liste di tutti quelli che hanno ricevuto il farmaco. (La Repubblica)

Su altri giornali

“Sono state effettuate alcune sanzioni per il mancato rispetto del codice della strada, ma nessuna per le restrizioni da zona rossa” afferma il comandante della polizia municipale di Savona, Igor Aloi. (IVG.it)

(LaPresse) – In aumento il tasso dell’incidenza dei positivi sui tamponi processati: con 18.025 casi su 250.933 test effettuati nelle ultime 24 ore il tasso sale al 7,2% contro il 5,9% registrato ieri. (LaPresse)

Sono 412 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 4.338 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 1.662 tamponi antigenici rapidi. Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa (Gazzetta della Spezia e Provincia)

Ne sono orgoglioso in quanto sono stato il suo insegnante di Lettere al Liceo Grassi”. “Oggi sono in pensione e e ho perso i contatti con molti dei miei ex alunni. (IVG.it)

“Questo non si sa e non lo sapremo mai credo…Insomma mettiamoci in testa che l’80 per cento di quello che si racconta su Dante è una fake news E Branca Doria probabilmente voleva questo. (Primocanale)

Il nostro vuole essere un piccolo gesto per regalare un momento di gioia in una situazione dove vi ritrovate a combattere con coraggio ed eroismo ogni giorno. Con immenso affetto vi auguriamo buona Pasqua” (IVG.it)