San Gennaro ripete il miracolo: il sangue si scioglie subito

Il Fatto Vesuviano INTERNO

Chi cerca di vedere nel fenomeno un oroscopo sui destini della citta’ e’ indeciso se considerarlo o meno un buon segno.

La processione manca da tre anni: nel 2019 non si tenne causa maltempo, negli ultimi due anni a causa dell’emergenza Covid.

Vedere tanti fedeli, tanti turisti vuol dire che ci siamo mettendo la pandemia un po’ dietro le spalle

Niente attesa a Napoli per il ‘miracolo di maggio’ di San Gennaro (Il Fatto Vesuviano)

Ne parlano anche altre testate

Torna dopo tre anni di stop forzato (nel 2019 per il maltempo, poi per il Covid) la processione di San Gennaro, che da secoli ricorda - nel sabato precedente la prima domenica di maggio - le varie traslazioni delle reliquie del santo. (La Repubblica)

San Gennaro, si ripete il ‘miracolo’ a Napoli: si liquefa il sangue. Vedere tanti fedeli, tanti turisti vuol dire che ci siamo mettendo la pandemia un po’ dietro le spalle. (Papaboys 3.0)

Alle 17 si sono levati i fazzoletti bianchi della deputazione quando nella teca contenente le ampolle, il sangue del santo si è liquefatto. A Napoli si è ripetuto il miracolo dello scioglimento del sangue di San Gennaro (Corriere TV)

La processione manca da tre anni: nel 2019 non si tenne causa maltempo, negli ultimi due anni a causa dell’emergenza Covid Ora le reliquie saranno comunque portate in processione dal duomo alla basilica di Santa Chiara, riprendendo cosi’ il corteo sacro che da secoli si svolge nel sabato precedente la prima domenica di maggio. (Voce di Napoli)

C'è stato un tempo in cui il boss di Forcella, Luigi Giuliano, ha dovuto davvero vestire i panni di don Vincenzo o fenomeno, il celebre personaggio impersonato da Totò nella pellicola di Dino Risi del 1966, «Operazione San Gennaro». (ilmattino.it)

Il miracolo di San Gennaro. Un esempio? San Giovanni, Santo Stefano, Sant’Alfonso: anche il loro sangue prodigioso”. I resti del sangue di San Giovanni Battista e di San Lorenzo, presenti nella chiesa di San Gregorio Armeno, anche loro tempi addietro si scioglievano (La Luce di Maria)