Coppa Davis 2022: un'Italia coraggiosa senza i top player, ma ai posteri rimarrà solo il ko di Bolelli

OA Sport SPORT

Una ferita che brucia ancora e che brucerà a lungo. La Coppa Davis continua a rimanere maledetta per l’Italia, dopo l’eliminazione in semifinale per mano del Canada alla fine vincitore per la prima volta della storica Insalatiera. La selezione di Filippo Volandri era arrivata a Malaga senza grosse pretese per l’assenza di Jannik Sinner e un Matteo Berrettini presente solo per onor di firma, almeno sulla carta; e a fare ancora più male è che il ko al penultimo atto sia arrivato proprio dove gli azzurri erano più forti, in doppio. (OA Sport)

La notizia riportata su altre testate

Il capitano non giocatore, Filippo Volandri, è finito nell’occhio del ciclone delle critica, reo di aver optato per un Matteo Berrettini lontano dalla miglior condizione per far fronte all’infortunio di Simone Bolelli in doppio. (OA Sport)

Ma c'è chi nutre dei dubbi sull'infortunio di Bolelli. (Sport Fanpage)

E nel finale siamo stati lucidi e coesi, avendo la meglio su un gruppo con tanti giocatori di esperienza” Abbiamo messo in campo pazienza e consistenza, ci siamo mostrati solidi durante tutti i 40′. (seriea24.it: Notizie dallo Sport Italiano)

«Non potevo chiedere di più ai miei ragazzi» con queste parole Filippo Volandri commenta la sconfitta dell’Italia in semifinale contro il Canada, arrivata al termine di una lunghissima giornata di tennis ed emozioni. (SNAI Sportnews)

L’Italia è stata sconfitta dal Canada nella semifinale di Coppa Davis. Il risentimento al polpaccio di Bolelli ha portato alla scelta di Matteo Berrettini accanto a Fognini, nel doppio decisivo. Per il Corriere della Sera una scelta avventata. (IlNapolista)

Sovvertiti tutti i pronostici, fino a stasera. (LiveTennis.it)