Agosto si concluderà con un AUMENTO delle temperature?

MeteoLive.it INTERNO

Questa goccia fresca, che sarà responsabile di forti temporali sparsi in settimana sulle regioni meridionali, tenderà gradualmente a dissolversi dopo il 25 agosto.

Ne conseguirà un graduale rinforzo della pressione che tenderà a far lievemente aumentare le temperature ma non a cancellare del tutto l'instabilità, la quale sarà frequente soprattutto nei pomeriggi.

L'aumento delle temperature, tuttavia, potrebbe coinvolgere tutta l'Italia

Sul finire del mese, quindi tra lunedì 29 e mercoledì 31 agosto, diventa sempre più probabile un rinforzo dell'anticiclone africano tra il Mediterraneo occidentale, la Tunisia e l'Algeria, con effetti anche sullo Stivale. (MeteoLive.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. (Quotidiano di Ragusa)

– I carabinieri della Compagnia di Locri, coadiuvati dai militari del Comando provinciale di Reggio Calabria, hanno eseguito stamani un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Gip…. (Corriere di Lamezia)

Meteo, dal 23 agosto arriva un ciclone dai Balcani: forti temporali al Sud, soleggiato al Nord (Foto Ansa). Un ciclone dai Balcani è in arrivo a guastare l’ultima settimana di vacanze per gli italiani. (Blitz quotidiano)

La sua carriera inizia negli anni ’90 come Dj resident in alcuni dei top club del Nord Italia advertisement. “L’amministrazione si è messa subito a lavoro per cercare di recuperare l’appuntamento tanto desiderato –. (Sardegna Reporter)

Temperature in lieve aumento, massime tra 29 e 33. Previsioni meteo video di giovedì 25 agosto sull'Italia Gli ultimi aggiornamenti meteo sull'Italia. 23 agosto 2022. ore 12:25. (3bmeteo)

Venerdì 27 agosto prevalenza di tempo soleggiato con qualche nube in più su Alpi, Salento e Appennino meridionale. Nel weekend del 27-28 agosto aumenta il rischio di temporali. Nella notte tra venerdì e sabato saranno possibili dei temporali sparsi anche sulla Val Padana, sabato l’instabilità e il rischio di temporali si estenderà a buona parte dell’arco alpino e alle zone interne del Centro-sud. (METEO.IT)