Passaggio Auchan-Conad, istituito un tavolo regionale

Il Giornale del Metauro ECONOMIA

Gli elementi bloccati verranno visualizzati dopo il consenso all'uso dei cookies.

ACCETTO. “Si tratta di una problematica complessa sia a livello nazionale che regionale – sottolinea – che ci vede impegnati nell’attivare tutte le possibili iniziative per garantire la rete di vendita e la tutela dei livelli occupazionali.

Nella risoluzione approvata a novembre abbiamo chiesto al governo regionale di essere parte attiva in tutta la vertenza, con interventi sul Governo ed in particolare sul Mise, e nel corso del successivo incontro tra capigruppo consiliari e sindacati abbiamo ribadito, tra l’altro, la volontà di procedere ad un confronto diretto con la proprietà”. (Il Giornale del Metauro)

Ne parlano anche altri giornali

In più, i punti vendita in franchising e in master franchising non andranno alle cooperative del gruppo Conad, semplicemente perché non sono compatibili con il progetto. Infatti, entro giugno 2020 ci saranno 3105 esuberi sul territorio nazionale. (IlTarantino)

Che potrebbe essere persino la metà dell'attuale, visto che l'impiego massimo dello spazio che Conad avrebbe indicato è tra i 6000 e gli 8000 mq (attualmente sono 11.500). Una cosa che riteniamo inaccettabile, visto che sono stati incontrati in plenaria i lavoratori senza che siano stati invitati i rappresentanti sindacali". (La Repubblica)

«Qui vogliamo parlare con Conad perché quando prendo la busta paga c'è scritto Conad. «Quelli di Margherita Distribuzione (gruppo Conad) li abbiamo incontrati per la prima volta il 22 gennaio in Regione a Venezia. (VeneziaToday)

Il confronto tra proprietà e rappresentanze sindacali è stato organizzato dal Presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, che sta seguendo l’evolvere della trattativa attualmente sul tavolo del Ministero dello sviluppo economico e che già lo scorso mese di ottobre aveva partecipato alla prima manifestazione dei lavoratori presso la struttura Auchan di Ancona. (Vivere Ancona)

L'unica certezza in terra di Bari sembra essere proprio il negozio di Casamassima che passa di sicuro in Conad, mentre nulla si sa al momento del destino di Modugno. Il prossimo passo per discutere con l'azienda, e cercare di avere un quadro completo della situazione, ci sarà il 3 febbraio con un incontro in task force regionale. (BariViva)

Il grande ipermercato chiuderà dal 2 al 7 febbraio per fare in modo che Conad ripulisca i scaffali e li riempia dei suoi articoli. Ma come ogni colosso che si “rispetti” anche Conad, subito dopo l’acquisizione, ha annunciato che nell’organico vi sono esuberi. (Baritalia News)