Australian Open: non c'è storia, vince Djokovic per la nona volta

Non c’è storia agli Australian Open: il numero uno al mondo delle classifiche ATP, Novak Djokovic si porta a casa il trofeo e vince per la nona volta a Melbourne (su 9 finali) battendo Daniil Medvedev in tre set per 7-5 6-2 6-2.
Djokovic dal canto suo è perfetto, in campo non regala nulla e trova nel servizio un potente strumento che lo aiuta anche nei rari momenti di difficoltà.
Federer si vedrà tolto da lunedì un record: infatti Djokovic supererà da lunedì il numero di settimane consecutive da numero 1 dell’elvetico (311). (Virgilio Sport)
Su altre testate
A inizio di terzo set Medvedev trova due palle break, ma Nole recupera da 15-40 e parte in testa anche nella terza frazione. Il russo ritrova magicamente la prima, annulla i primi due set point, ma sul terzo mette in rete un dritto che manda Nole avanti un set a zero. (La Gazzetta dello Sport)
I record sono fatti per essere superati ma qui ci troviamo di fronte numeri che farebbero impressione anche ad atleti come Messi e Ronaldo. Con la vittoria di Djokovic contro il russo si arriva a 58 Slam tra loro (20 Nadal e Federer e 18 Djokovic). (Tennis World Italia)
Il serbo domina la classifica Atp da diverso tempo e nelle prossime settimane scavalcherà (ufficialmente dovrebbero essere il prossimo 8 Marzo) il record di settimane in vetta alla classifica Atp del campione svizzero Roger Federer (Tennis World Italia)

Nello Slam, resta il dominio dei grandi protagonisti di questi ultimi 15 anni di tennis mondiale, Federer, Nadal e Djokovic. Solo il primo, concluso 7-5, ha presentato qualche difficoltà poi Nole travolge il vincitore del Masters di Londra con un doppio 6-2. (Liberoquotidiano.it)
Numeri ancora più da record per il campione serbo. Novak Djokovic è il vincitore degli Australian Open 2021. Il campione serbo batte nettamente il russo Daniil Medvedev e conquista così il suo 18 titolo in carriera, il 9 qui in Australia. (Tennis World Italia)
La Brady, che si presentava all'appuntamento con una striscia aperta di 22 vittorie, potrà consolarsi salendo in 13esima posizione nel ranking mondiale. Grazie a questo successo salirà al numero due della classifica mondiale da lunedì, alle spalle dell'australiana Ashleigh Barty, scavalcando la rumena Simona Halep. (la Repubblica)