Dagli orologi alle borsette l'ascesa dell'ingegner Zanella, mister O Bag

Il Mattino di Padova ECONOMIA

Anche durante la pandemia di Covid Michele Zanella non ha abbassato la guardia, con i suoi oltre 420 negozi monomarca in tutto il mondo chiusi a causa del lockdown, ha puntato sul digitale

Nel 2017 Michele Zanella, che ormai aveva creato un vero e proprio impero, ottiene un riconoscimento speciale alla ventunesima edizione del premio EY, assegnato agli imprenditori italiani alla guida di aziende innovative. (Il Mattino di Padova)

Se ne è parlato anche su altri media

Frode fiscale, indagati i vertici di O Bag 2 Marzo 2021 di Redazione. Cinque manager della ditta padovana che produce borse e accessori in gomma con il brand O Bag sono indagati dalla Guardia di Finanza per una presunta frode fiscale. (Pambianconews)

Detentore del marchio risultava essere un’azienda inglese, a cui la società italiana pagava le royalties per il marchio O Bag. Per questo la Procura di Padova ha disposto il sequestro preventivo dei beni, finalizzato alla confisca, per un valore di oltre 4 milioni. (il Corriere delle Alpi)

Nel 2017 Michele Zanella, che ormai aveva creato un vero e proprio impero, ottiene un riconoscimento speciale alla ventunesima edizione del premio EY, assegnato agli imprenditori italiani alla guida di aziende innovative. (la Nuova di Venezia)

«Prima che si giungesse all’accordo del 2017, Full Spot Spa sosteneva che alcune borse Ju’sto violassero forme e design delle O bag». Dal miracolo economico alla guerra in tribunale tra i due soci Zanella e Dalla Libera, creatore di Ju'Sto (borse e accessori) con sede a Vigonza: "Non ha responsabilità". (Il Mattino di Padova)

O Bag, nel frattempo trasformata in Spa, continua la sua corsa alla crescita ad alla conquista dei mercati internazionali (Il Mattino di Padova)

Simone Dalla Libera, 50 anni, ragioniere e perito commerciale originario di Vigonza, insieme a Michele Zanella, è socio fondatore dell’azienda Full Spot Spa. Dopo una serie di contenziosi tra le parti si chiude così l’accordo che divide in maniera netta e definitiva i due soci. (Il Messaggero Veneto)