«Ho visto una leonessa nelle campagne di Siena!»

Corriere del Ticino INTERNO

Durante tutta la giornata di ieri polizia, carabinieri, forestali, polizia provinciale, vigili urbani e vigili del fuoco hanno setacciato la zona.

Dalle prime verifiche fatte al circo di Vienna che staziona a Siena, non risultano però mancare animali

È caccia al leone nelle campagne di Siena.

Gli inquirenti non hanno preso sottogamba la segnalazione, tanto più che in questi giorni un circo ha posato le sue tende a Siena. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altri media

E gli animali li so riconoscere». Perché il felino a cui ieri si è dato la caccia a Radi non si è trovato trovato al termine delle ricerche dei vigili del fuoco interrotte ieri sera, a buio, dopo aver usato droni e termocamera. (LA NAZIONE)

Gli agenti stanno facendo ricerche con l’elicottero che sta sorvolando la zona di Radi ma non risultano altre segnalazioni nè avvistamenti. Oltre alla polizia, le ricerche sono portate avanti da carabinieri, forestali, polizia provinciale, vigili urbani e vigili del fuoco. (Il Dubbio)

I vigili del fuoco stanno monitorando la campagna senese alla ricerca di un leone, la cui presenza è del tutto inspiegabile. Presunto leone a Siena. “Ho visto un leone, o comunque un grosso felino che rovistava in un bidone dell’immondizia” sono state le parole dell’autista di uno scuolabus, che ha scatenato il panico. (Notizie.it )

Sarebbe stato più logico fare prima i fragili, ovviamente di tutte le età perché si è fragili a 80, come a 10 e a 30, poi in ordine di età. Ha una missione: abbattere i tabù della disabilità a colpi di ironia, come fa nel libro da poco edito ‘Diverso da chi? (Yahoo Notizie)

"Ho visto un leone, o comunque un grosso felino che rovistava in un bidone dell'immondizia". Ci sono delle impronte analizzate che apparterrebbero a un grosso canide, più che a un felino (Fanpage.it)

Quello che abbiamo visto era un grosso animale selvatico. "Nessun avvistamento di un grosso felino", conferma Massimo Raffaelli del comando di Siena che era a bordo. (La Nazione)