Estate: ecco il piano del Governo per salvare il turismo

ZON.it ESTERI

Lo scostamento di bilancio. Mario Draghi, per salvaguardare il turismo e l’Estate, ha previsto un grandissimo scostamento di bilancio.

La prima cosa da fare, si leggerebbe nel report, è spingere perché si realizzi al più presto il passaporto vaccinale.

Il Governo Draghi ha messo a punto un piano per salvare il turismo in Estate.

Prima di Giugno sono previsti, infatti, nuovi ristori

L’Estate è alle porte, e il Governo italiano dovrà fare una grande manovra per salvarne le sorti. (ZON.it)

Su altri giornali

Ansa. (Sky Tg24 )

Viaggi all'estero, ipotesi stretta per tutto aprile. L'ipotesi sul tavolo del governo, spiegano all’Adnkronos fonti dell'esecutivo, è concreta. La stretta decisa ieri dal governo sui viaggi all'estero nel periodo di Pasqua in tempo di Covid potrebbe essere prorogata ben oltre le festività e per tutto il mese di aprile. (ROMA on line)

«A tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori dell’Unione europea è fatto obbligo di sottoporsi a prescindere dall’esito del test effettuato, alla sorveglianza sanitaria e a un periodo di 5 giorni di quarantena presso l’abitazione o la dimora previa comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio» (Milano Life)

Ezhaya, poi, ha chiesto regole uguali per tutte le destinazioni, a parità di garanzie di sicurezza sanitaria e ha ricordato che il provvedimento limita la possibilità di raggiungere destinazioni all’estero, come le Canarie, ma arreca danni a imprese e tour operator italiani, impattando direttamente sui lavoratori della filiera (Italia a Tavola)

Unsic: che senso ha “sigillare” le strutture turistiche in Italia e permettere i viaggi all’estero a Pasqua? È drastico Domenico Mamone, presidente dell’Unsic, che sta raccogliendo le proteste degli imprenditori del settore turistico associati al sindacato datoriale, costretti di fatto a tenere “sigillate” le proprie strutture turistiche, mentre agli italiani più fortunati è permesso di recarsi all’estero, alimentando realtà a noi concorrenti. (la-notizia.net)

Sulla base dei dati, sono circa 2.000 gli Italiani in partenza o già partiti per trascorrere le vacanze di Pasqua nelle isole della Spagna. Sono invece circa 2.000 quelli in partenza per la Spagna, risultata meta preferita degli italiani. (Quotidiano di Sicilia)