Viaggi all'estero: Paesi dove si può andare dal 3 giugno

Money.it ESTERI

Paesi vietati agli italiani dal 3 giugno. Veniamo ora alla questione più scottante.

La Francia riapre ma non del tutto: qui dal 15 giugno si potrà entrare ma solo se muniti di un’autocertificazione di buona salute.

Per quanto riguarda i viaggi extra-UE e intercontinentali, lo stop sarà in vigore almeno fino al 15 giugno.

Il 3 giugno, con la riapertura delle frontiere, possiamo (in teoria) tornare a viaggiare. (Money.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Chi arriva da queste regioni sarà sottoposto a un test all’arrivo. La Grecia apre a ulteriori voli provenienti dall’Ue i cui passeggeri, sulla base dell’aeroporto di origine del volo, non saranno sottoposti a misure più stringenti di quarantena a partire dal prossimo 15 giugno. (Milanoevents.it)

Dall’8 giugno chi vorrà viaggiare in Gran Bretagna dovrà fare una quarantena di 14 giorni, così come in Belgio, a Malta e in Irlanda. Dal 3 giugno si viaggerà in tutta Italia, tra regioni e via mare; e all’estero? (AMnotizie.it)

Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha parlato della ripresa del calcio in Italia, togliendosi anche qualche sassolino... Intervenuta ai nostri microfoni, la youtuber Nadia Tempest ci ha svelato qualche aneddoto legato alla sua fede biancoceleste. (La Lazio Siamo Noi)

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini secondo cui “i greci perderanno una grande opportunità, quella di avere più turisti di quelli che avranno”. “I turisti italiani viaggeranno in Italia e noi siamo pronti ad accoglierli”, dice Corsini. (Livingcesenatico)

Coronavirus, vacanze all’estero: dove si può? Ingressi possibili ma con quarantena obbligatoria di 14 giorni in Regno Unito, Irlanda, Macedonia del Nord, Bulgaria e Islanda. (NewNotizie)

Lo spiega il sito dell’ambasciata greca. Secondo l’assessore potrebbe comunque essere un incentivo per gli italiani a trascorrere le loro vacanze sulla Riviera emiliano romagnola. (News Rimini)