Vaccini Covid-19: Oms raffredda entusiasmi, nessuna vaccinazione diffusa fino a metà 2021

Firenze Post SALUTE

A dirlo la Portavoce dell’OMS, Margaret Harris, in un briefing alla stampa sul coronavirus a Ginevra, citata dal quotidiano britannico Guardian.

Questa fase 3 richiede più tempo perché dobbiamo vedere quanto il vaccino sia veramente protettivo e quanto sia sicuro», ha spiegato riferendosi agli studi clinici in corso.

Non ci aspettiamo di vedere una vaccinazione diffusa fino alla metà del prossimo anno. (Firenze Post)

Ne parlano anche altre testate

Leggi su sportface. (Zazoom Blog)

Anche Mario Alparone, direttore dell’Asst di Monza, ha deciso di arruolarsi come volontario per testare il vaccino anti-Covid delle biotech Rottapharm e Takis la cui sperimentazione partirà in autunno proprio all’ospedale San Gerardo. (Il Giorno)

Proprio oggi, la rivista The Lancet pubblica i dati relativi alla prima fase di sperimentazione del vaccino, quando il prodotto era stato somministrato ad un campione di 76 volontari. Vedi: Corsa al vaccino, fra prime risposte e dubbi. (EOS Sistemi avanzati scrl)

La ‘Covid-19 Vaccine Global Access Facility’ aveva inizialmente attirato l’attenzione e riscosso l’approvazione di alcuni funzionari dell’amministrazione Trump. Il presidente però non ha voluto sentire ragioni, snobbando l’Oms e scommettendo sulla politica dell’America First, anche per il vaccino. (L'agone)

“Questa fase 3 deve richiedere piu’ tempo perche’ dobbiamo vedere quanto sia veramente protettivo il vaccino e dobbiamo anche vedere quanto sia sicuro”, ha aggiunto riferendosi agli studi clinici sui vaccini (Cronache della Campania)

“L’Oms non approverà mai un vaccino contro il coronavirus che non sia efficace e sicuro. “I no-vax possono anche costruire la loro narrativa, ma la storia dei vaccini parla da sé. (L'Opinionista)