Frecce tricolori, i 60 anni di un simbolo dell’Italia che eccelle

La Repubblica INTERNO

Frecce tricolori, i 60 anni di un simbolo dell’Italia che eccelle di Gianluca Di Feo. L'esibizione delle Frecce tricolori a Rivolto (Udine) (ansa). Ieri la festa e l’esibizione a Rivolto (Udine) davanti al presidente Mattarella.

Una pattuglia ammirata in tutto il mondo che neanche la pandemia ha fermato

(La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Poi l’arcobaleno: verde, bianco e rosso, sulle note del «Nessun Dorma». Un cuore disegnato in cielo con il `solista´ che lo trafigge. (Corriere TV)

È questo il messaggio lanciato da Massimiliano Fedriga, governatore del Fvg, in occasione dell’odierna festa per i 60 anni delle Frecce Tricolori. Un traguardo celebrato in tutta la regione e che ha acceso i riflettori nazionali sul Friuli Venezia Giulia. (Friuli Oggi)

Giornata di festa con un Air show internazionale per celebrare il 60esimo anniversario delle Frecce Tricolori a Rivolto (Udine), storica sede della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Oltre alla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, presente anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che munito di cappello e occhiali da sole ha ammirato entusiasta lo spettacolo acrobatico delle Frecce. (Il Fatto Quotidiano)

Prosegue anche domenica 19 settembre la festa per i 60 della Pattuglia acrobatica nazionale all’aerobase di Rivolto. Spazio anche alla Formazione Legend e alle pattuglie acrobatiche di Polonia, Svizzera, Spagna e Finlandia. (Il Messaggero Veneto)

La crisi causata dal ritiro degli Usa dall’Afghanistan dovrebbe imporre alla Ue – è la sintesi – di dar vita a un vero esercito europeo. L’occasione, per una serie di circostanze, giunge a pochi giorni dal discorso che Sergio Mattarella, nella sua duplice veste di capo dello Stato e comandante delle Forze armate, ha pronunciato a proposito della fragilità militare dell’Europa. (Il Piccolo)

È lì che si celebra il compleanno delle Frecce Tricolori (oggi il bis), 60 anni della pattuglia acrobatica in livrea azzurra, proprio sopra Rivolto, nella storica sede della squadra. A distanza ravvicinata, a stupire sono l’utilizzo dello spazio, l’agilità e i boati, il resto sembra creatività e fegato. (La Gazzetta dello Sport)