Scilla, dopo il nubifragio torna la normalità

CityNow INTERNO

Grazie ai volontari di protezione civile e alle squadre di Calabria verde impegnati a fianco dell'amministrazione comunale e degli scillesi, infatti, la perla della Costa Viola, dopo le devastanti immagini di ieri, appare, oggi, quasi completamente rinata.

A poco più di 24 ore dal nubrifagio che l'ha colpita, Scilla torna verso la normalità. Scilla a poco più di 24 ore dal nubrifagio che l'ha colpita, torna verso la normalità. (CityNow)

Su altre testate

“Grazie Lorenzo Jovanotti Cherubini per la solidarietà è certo che ti siamo rimasti nel cuore!”, ha commentato il sindaco di Scilla, Pasquale Ciccone Abbiamo condiviso momenti molto belli e sono con loro con tutto il cuore”. (StrettoWeb)

Ma i calabresi, si sa, non si arrendono così facilmente: cittadini, turisti e volontari si sono rimboccati le maniche e in serata lo scenario è già cambiato rispetto a questa mattina, come è possibile vedere dalla gallery fotografica scorrevole in alto a corredo dell’articolo. (MeteoWeb)

Il grande cuore della cittadinanza ha permesso di risolvere in meno di 24 ore i danni provocati dal torrente Livorno, straripato dopo la pioggia di ieri mattina. “Ricordatevi, quando parleranno del miracolo che hanno compiuto, che tra i protagonisti c’è anche il sindaco Ciccone”, afferma Palumbo di fianco al sindaco. (StrettoWeb)

Il torrente è stato tombato, l’alveo è stato chiuso e sopra ci passa la strada. A Scilla, quindi, ad ogni temporale estivo succede un disastro: da cosa può dipendere? (MeteoWeb)

Voglio mandare un abbraccio ai miei concittadini. “Grazie Lorenzo Jovanotti Cherubini per la solidarietà è certo che ti siamo rimasti nel cuore!”, ha commentato il sindaco di Scilla, Pasquale Ciccone (Telemia)

Dal 2010 ad oggi, per come emerge dal dossier Città clima recentemente presentato da Legambiente, la Calabria è stata colpita da oltre 60 eventi climatici estremi». È un disastro annunciato nella sua genesi e nei suoi effetti. (LaC news24)