Hamas ispirata dall’Iran e appoggiata da Hezbollah: così Teheran si oppone alla normalizzazione tra Israele e Riad

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Già poche dopo l’attacco sferrato dalla Striscia verso Israele, Teheran si era pronunciata senza lasciare dubbi, dicendosi – per voce del consigliere della Guida suprema Ali Khamenei – “fiera” dei “combattenti palestinesi” e promettendo di restando al loro fianco fino alla liberazione di Gerusalemme e della Palestina. E se fino a poche ore fa per gli Stati Uniti era troppo presto per dire se l’Iran fosse implicato nell’assalto, ora la conferma arriva direttamente dal portavoce di Hamas, Ghazi Hamad. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

È stato un disastro, le difese del mitico esercito di Israele sono crollate. Tel Aviv e Gerusalemme sono finite nei rifugi. (ilGiornale.it)

Intensi scontri a fuoco tra le forze israeliane e centinaia di combattenti di Hamas sono continuati per tutta la notte in almeno 22 località sul territorio di Israele e in almeno due casi hanno coinvolto uomini armati che tenevano ostaggi, ha confermato dall'esercito israeliano, Idf, citato dai media israeliani. (Tiscali Notizie)

Non un giorno a caso: era il sabato ebraico e il giorno di Simchat Torah, «Gioia della Torah», una celebrazione che si svolge al termine della festività di Sukkot. Il più grande attacco di Hamas contro Israele da anni è iniziato subito dopo l'alba di ieri. (ilGiornale.it)

L’offensiva di ieri mattina è senza precedenti per mezzi, ampiezza e capacità immediata di infliggere a Israele perdite di vite umane (di civili), oltre che forti danneggiamenti. Benjamin Netanyahu non ha esagerato. (La Stampa)

Israele ha reagito con un attacco aereo massiccio su Gaza. Di Davide Frattini e Redazione Online (Corriere della Sera)

Chi è Mohammad Deif, il leader di Hamas Cosa potrebbe succedere dopo l’attacco a Israele (Virgilio Notizie)