Monsignor Negri fu sempre attento alla dignità della persona e alla difesa della vita

Tempi.it INTERNO

Sempre attento è stato alla dignità della persona e alla difesa della vita dal suo concepimento al suo naturale spegnimento

Dalle 19 alle ore 22.30 la stessa Basilica resterà aperta per un saluto all’arcivescovo emerito.

Le esequie si terranno mercoledì 5 gennaio alle 10, sempre nella Basilica di San Francesco, presiedute dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna. (Tempi.it)

La notizia riportata su altri giornali

E’ morto mons. Anzi, monsignor Negri parlò di “spazi” in cui esiste già una “situazione” scismatica. (Secolo d'Italia)

Monsignor Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara-Comacchio dal 2013 al 2017, è morto l’ultimo giorno del 2021 a Cesano Boscone. Nei quattro anni, in cui è stato arcivescovo della diocesi di Ferrara-Comacchio, monsignor Negri non ha mancato di far sentire la sua voce, spesso sferzante, innescando anche una serie di polemiche che hanno fatto epoca. (La Nuova Ferrara)

«L’ufficio di padrino nei due sacramenti del battesimo e della confermazione ha perduto il suo significato originario – scrive il Vescovo monsignor Domenico Mogavero nel decreto – limitandosi a una presenza liturgica puramente formale alla quale non segue l’accompagnamento del battezzato e del crismato nel cammino di crescita umana e spirituale» Per tutto il periodo di vigenza del Decreto ad accompagnare chi deve ricevere il battesimo o la cresima saranno i genitori o chi ne ha curato la preparazione. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Vino alla lobby di Comunione e Liberazione , ha dedicato molte energie alla promozione dell'omofobia. L'arcivescovo emerito di Ferrara, Luigi Negri, è morto all'età di 80 anni. (Gayburg)

Mons. Negri sarà sepolto a Vignate nella tomba di famiglia I funerali saranno celebrati a Ferrara, presso la basilica di San Francesco, con la presidenza del Card. (Conferenza Episcopale Italiana)

Un anno dopo monsignor Luigi Negri prese possesso canonico dell’Arcidiocesi, dove ha svolto il suo ministero episcopale reggendo la diocesi fino alla nomina nel 2017 del successore Un teologo di prim’ordine, fra i primissimi allievi di don Luigi Giussani. (Corriere della Sera)