Piazze, palazzi e caserme le "perle" del Fuorisalone

PALAZZI STORICI. Design Variations, da diversi anni ospitato all'interno di Palazzo Litta (corso Magenta), si sposta in due storiche dimore.

E ancora sei mostre curate direttamente da Isola che affronteranno altrettante tematiche: design circolare, nuovi materiali, artigianato, produzione eco-sostenibile, social design.

Certosa Initiative è una delle new entry di questa edizione di Fuorisalone nello spazio post-industriale 10mila metri del Certosa District

Tre i progetti presentati: Temporary Home Casa Base con le opere di 5 designer internazionali, Exhibit, e They Will Design. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Il protagonista qui è il programma di riforestazione urbana “Parco Italia”, che col sostegno di Amazon prevede di piantare 22 milioni di alberi in 14 aree metropolitane italiane, a partire proprio da Milano, dove Amazon è al fianco di Forestami nel suo impegno a piantare 3 milioni di alberi nel capoluogo lombardo. (Agenzia askanews)

Milano è di nuovo Milano e il ritorno del Salone del Mobile ne è la prova. Leggi anche. Cibo, alimentazione, e in particolare sostenibilità alimentare, sono protagonisti di tantissimi eventi anche di questa edizione del Salone del Mobile dedicata alla progettazione del futuro all'insegna del rispetto dell'ambiente. (Vanity Fair Italia)

advertisement. Intervengono Vania Statzu, vice presidente della Fondazione MEDSEA e i referenti per la Sardegna di Too Good To Go, la app n° 1 al mondo per combattere gli sprechi alimentari (Sardegna Reporter)

All’interno, una costellazione di mostre e eventi che riguarda non solo designer emergenti e affermati, ma anche aziende internazionali, tra cui Subaru (mainsponsor del distretto), Timberland, Apima, Saviola, IKEA, Candy, Hoover, Haier, Lexus, gloTM, Delta Light, Capital, Decor Lab, Lechler – ColorDesign®, nhow Milano Hotel, Stone Island, CASA KARIM, Garde, Keio University, Zip Zone, Materioteca®, Mia Forniture, Officina 14, Casello Giallo e Verde Tortona. (Artribune)

NVK Design e INAF hanno progettato un oggetto funzionale che migliorerà efficacemente le condizioni ambientali della nostra esistenza. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Cheone, all’anagrafe Cosimo Caiffa, ha raccontato della nascita di questa opera di street art: “Come possiamo oggi progettare tecnologie che rispondano ai bisogni umani e che guardino al futuro, date le sfide che ci pone il mondo moderno? Un modo per Nissan per celebrare l’importanza dello stile nella sua gamma e per omaggiare l’ampliamento della gamma di Qashqai, che con e-POWER raddoppia l’offerta elettrificata (FormulaPassion.it)