Esenzioni Vaccinali: dal 1° marzo valide solo in forma digitale

Prima Vercelli INTERNO

I vaccinati di oggi. Sono 15.259 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 9.433.767 dosi, di cui 3.236.416 come seconde e 2.617.400 come terze

Importante informazione per le persone che non possono vaccinarsi per ragioni di salute e che, dunque, hanno bisogno dell'esenzione per poter svolgere una vita decente. (Prima Vercelli)

Su altre fonti

Richiedi al tuo medico di medicina generale, o al medico vaccinatore, l’attestato per scaricarla e portala sempre con te in digitale o stampata! Ministero della Salute: la certificazione di esenzione dalla vaccinazione diventa digitale. (Ausl Romagna)

CASO DI POSITIVITA’. In caso di sopravvenuta positività a Sars-CoV-2 anche le certificazioni di esenzione sono revocate e poi riattivate automaticamente con la guarigione Con il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 febbraio 2022 sono state individuate le specifiche tecniche per trattare in modalità digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19. (Dirigentiscuola)

Decorso tale termine, cessa la validità delle certificazioni di esenzione precedentemente emesse in modalità cartacea". Caratteristiche della CEV. (FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - Sezione regionale Puglia - Sezione prov. Bari)

Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso. (La Voce di Novara)

Dal 28 febbraio sarà obbligatorio avere il certificato di esenzione vaccinale in formato elettronico, e non più anche cartaceo, per accedere ai luoghi dove è richiesto il Green Pass: lo specifica il ministero della Salute in una nota odierna. (VareseNoi.it)

Dal 6 dicembre e fino al 15 gennaio anche in zona bianca per accedere a spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche si dovrà avere il green pass "rafforzato", cioè un green pass di vaccinazione o di guarigione. (Gazzetta del Sud)