Unime riapre le porte per ricordare Falcone e le altre vittime della strage di Capaci

Tempo Stretto INTERNO

Insieme al ricordo del giudice Falcone, è stato rinnovato anche quello delle altre vittime del vile attentato di stampo mafioso: la moglie Francesca Morvillo (anch’essa magistrato) e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

De Lucia. “Abbiamo capito molto di ciò che riguardò la strage di Capaci – ha aggiunto il procuratore De Lucia -.

Non ho conosciuto il giudice Falcone, solamente una volta tentai di rivolgere una domanda ricevendo un secco no, ma lui e i caduti di quella strage rappresentano un frammento importante della mia memoria. (Tempo Stretto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Quei 600 chili di tritolo, esplosi sotto l'autostrada che collega Puntaraisi a Palermo sono entrati violentemente in casa nostra e da allora niente è stato più come prima. Il tuo sogno è diventato per loro impegno, memoria operante per costruire una società migliore". (La Repubblica)

Oggi scandiamo il nome di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. I sindaci biellesi uniti per ricordare la strage di Capaci. (newsbiella.it)

Il piccolo puparo di Palermo Antonio Tancredi Cadili omaggia Giovanni Falcone a 28 anni dalla strage. "Avevo 5 mesi quando i miei genitori mi portarono per la prima volta all'albero Falcone e da allora non sono mai mancato". (Giornale di Sicilia)

Un lenzuolo bianco per la Giornata della legalità. Quest’anno, su proposta di Maria Falcone, presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, la Giornata della legalità è dedicata a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati, con abnegazione e grande senso del dovere, nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria. (L'Amico del Popolo)

Poi Mistretta, Trapani, Palermo. Di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Patronaggio si è spesso definito "l'amico dell'ultima ora. (Avvenire.it)

Le figure di Falcone e Borsellino, come di tanti altri servitori dello Stato caduti nella lotta al crimine organizzato, hanno fatto crescere nella società il senso del dovere e dell'impegno per contrastare la mafia e per far luce sulle sue tenebre, infondendo coraggio, suscitando rigetto e indignazione, provocando volontà di giustizia e di legalità". (La Repubblica)