Covid, Draghi: "Si possono riconsiderare le aperture anche prima del 30 aprile"

Cagliaripad INTERNO

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, “la disponibilità delle dosi non è calata, i numeri sono come prima di Pasqua, sta risalendo secondo il trend previsto.

“Il 30 aprile è la data di scadenza del periodo previsto nell’ultimo decreto per le misure anti contagio da Covid, ma lì si dice anche che qualora l’andamento delle vaccinazioni e dei contagi mostrasse la possibilità, si possono riconsiderare le cose anche prima. (Cagliaripad)

Se ne è parlato anche su altri media

Mari di conseguenza mossi, con moto ondoso in aumento sul Canale di Sardegna Dall'Atlantico si avvicina una nuova perturbazione che apporterà già dalle prossime ore un cambio di circolazione con l'ingresso ed il rinforzo dello scirocco. (YouTG.net)

Covid: 2500 controlli in 24 ore agli arrivi in Sardegna (Di venerdì 9 aprile 2021) Proseguono quotidianamente i controlli da parte del Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l'emergenza sanitaria da Covid - 19. (Zazoom Blog)

ECCO LE REGIONI CHE POTREBBERO CAMBIARE COLORE DAL 13 APRILE. Coronavirus, ipotesi zona gialla nelle regioni dove si vaccina di più: cosa può succedere. (Centro Meteo italiano)

Sono stati effettuati anche 188 controlli nel territorio e notificate 5 contestazioni (3 in provincia di Sassari e 2 in Ogliastra) per spostamento senza giustificato motivo Giovedì 8 aprile 2021 - 19:36. (askanews)

Dal nozze con Elisabetta nel 1947, all’incoronazione, ma anche il matrimonio del figlio Carlo con Diana Spencer e il funerale di Lady D. Rivediamo il Duca di Edimburgo nei principali eventi pubblici cui ha partecipato (LaPresse)

Sono attesi per oggi i dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia del Ministero della Salute per definire i nuovi colori delle regioni. Secondo quanto riportato dall’Ansa, a determinare il cambio di colore sarebbe principalmente il valore dell’indice di contagiosità R(t) che in quest’ultima settimana, complice anche l’aumento di focolai localizzati in Comuni già finiti in zona rossa, è balzato ben oltre la soglia di 1,25. (Alghero Eco)