Stangata in bolletta, maglia nera in regione Tra luce e gas bruciati 3.207 euro

il Resto del Carlino ECONOMIA

Di Mario Bovenzi Oltre 1.800 euro bruciati per pagare il gas; quasi 1.400 euro in fumo per la bolletta della luce. E’ stato per le famiglie ferraresi un 2022 da dimenticare. La nostra provincia, a livello regionale, conquista così un amaro record. E’ prima in Emilia Romagna per la bolletta del gas. Ed è ancora in testa alla classifica se si guarda alla spesa complessiva che nelle case hanno dovuto sostenere per entrambe le voci, illuminazione e riscaldamento. (il Resto del Carlino)

Su altri giornali

Se si è appassionati di astronomia, inoltre, sembra che il cielo sopra Ossana sia tra i più limpidi d’Italia. Questi 3 borghi potrebbero essere una buona idea. Uno dei borghi tra i più belli e interessanti dove poter andare nel weekend è Sammichele di Bari. (Proiezioni di Borsa)

Il rincaro più pesante si è verificato sul costo della luce – con una spesa media di 1.393 euro per la bolletta elettrica, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021 – mentre il gas ha inciso per 1.646 euro (+57%). (il Resto del Carlino)

Che il 2022 sia stato un anno nefasto per l’economia non è certo una notizia che sorprende qualcuno. È ormai quasi un anno che ripetutamente viene spiegato quanto economicamente negative per l’Europa siano le conseguenze della guerra in Ucraina. (La Legge per Tutti)

Da scoprire oggi stesso il piccolo Tibet d’Italia, un posto notevole dove passare qualche ora di quiete. Basti pensare al nuovo borgo 2023 entrato a far parte del circuito dei più belli d’Italia (Proiezioni di Borsa)

Dall’analisi del sito che dal 2008 confronta i prezzi del mercato e li sottopone ai consumatori, emerge che la nostra regione spende di più per le utenze rispetto alla media nazionale, in particolare per il gas, e Reggio non fa eccezione anzi è al terzo posto tra le città più costose del territorio. (il Resto del Carlino)

Dall’analisi di Facile.it, che dal 2008 confronta i prezzi del mercato, emerge che la nostra regione spende di più per le utenze rispetto alla media nazionale, in particolare per il gas, e Reggio non fa eccezione anzi è al terzo posto tra le città più costose del territorio. (il Resto del Carlino)