Bandiere Blu piantate su quasi tutte le località del Cilento: è record in Italia

Salernonotizie.it INTERNO

Il salernitano potrà vantare riconoscimenti anche per gli approdi turistici: Agropoli, Palinuro, Casal Velino e Acciaroli, Marina d’Arechi a Salerno e Marina di Camerota

Stampa. Il Cilento, anche quest’anno, ha fatto il pieno di Bandiere Blu: la costa compresa tra Capaccio e Sapri, infatti, ha ottenuto ben tredici vessilli quanti l’intera Provincia di Savona tra le località con il maggior numero di riconoscimenti. (Salernonotizie.it)

Ne parlano anche altre fonti

La classifica vede in testa proprio il salernitano che alle 13 spiagge decorate del Cilento aggiunge a Positano, per un totale di 14 Bandiere Blu. La Bandiere Blu per gli approdi. (Info Cilento)

Tre spiagge pugliesi hanno ricevuto la Bandiera Blu 2021 dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Il Molise rimane con 1 Bandiera, anche la Lombardia conferma 1 Bandiera blu (La Voce di Manduria)

Sono 201 i comuni italiani premiati questa mattina con la bandiera blu, il riconoscimento per la sostenibilità ambientale assegnato ogni anno che per la loro sostenibilità ambientale dalla FEE, la Foundation fon Environmental Education. (Faxonline)

L'ottenimento della Bandiera Blu deve infatti essere per tutti noi un punto di partenza per implementare e migliorare ulteriormente i servizi, intensificare le iniziative di sensibilizzazione ambientale e preservare la qualità delle acque a beneficio della collettività e dell’offerta turistico-ricettiva. (LatinaToday)

"Il fatto che nove Comuni pontini – conclude - possano fregiarsi di questo ‘marchio di qualità’ dimostra ancora una volta l’enorme potenziale di questo territorio e rappresenta un segnale positivo dopo un anno di restrizioni dovute al Covid, con la speranza che in molti scelgano per la stagione estiva alle porte le nostre spiagge” (LatinaToday)

A queste si aggiungono altri 81 vessilli grazie ai porti turistici (6 in più dell'anno scorso). La Bandiera Blu è il riconoscimento per la sostenibilità ambientale attribuito dalla ong internazionale Fee. (Corriere TV)