Covid, curva giù, ma c’è la nuova variante Omicron 2. E la gente non si vaccina più: “Fatelo, salva la vita”

TerniToday ESTERI

Omicron 2. All’incontro è intervenuta anche la professoressa Antonella Mencacci, che ha illustrato il risultato del sequenziamento dei tamponi del 27 gennaio che ha portato ad individuare 7 casi con variante Omicron 2.

C'è però il sospetto che possa avere un vantaggio di trasmissibilità rispetto alla variante Omicron, già di per sé estremamente contagiosa.

La situazione contagi. Su 22.066 attualmente positivi, i ricoveri sono 230 di cui 9 in terapia intensiva. (TerniToday)

La notizia riportata su altri giornali

«Anche in questo caso è necessaria cautela -spiega Sambri. «Omicron 2 più contagiosa di Omicron? (Corriere della Sera)

Salernonotizie.it è il primo portale online completamente gratuito di Salerno e provincia. Milioni di news dalla Campania per tenerti sempre aggiornato in modo chiaro e veloce, un occhio vigile sui fatti della tua città (Salernonotizie.it)

L'incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 01 febbraio è pari a 1.350. Al primo febbraio si registrano 228 ricoveri di cui 9 in terapia intensiva, mentre, nella settimana dal 24 al 30 gennaio, si sono verificati 29 decessi. (Umbria Notizie Web)

Al primo febbraio si registrano 228 ricoveri di cui 9 in terapia intensiva, mentre, nella settimana dal 24 al 30 gennaio, si sono verificati 29 decessi. Quindi, per domenica 6 febbraio è stato programmato un vaccine day che, come ha spiegato il commissario Massimo D’Angelo, consentirà l’accesso ai punti vaccinali territoriali. (Tam Tam)

È molto comune che sorgano sottovarianti di virus, dice NU: ad esempio, la variante delta aveva più di duecento sottovarianti Diversi studi indicano che la variante BA.2 è più contagiosa della variante BA. (+31mag.nl)

Nel corso della conferenza stampa è emerso che i campioni su cui è stata riscontrata la presenza di ‘Omicron 2’ in Umbria, non sono relativi a persone ricoverate ma provengono da test effettuati sul territorio L’AGGIORNAMENTO DEL NUCLEO EPIDEMIOLOGICO. (umbriaON)