Una Tesla Model X per gli astronauti della prima missione privata della Nasa

Automoto.it ECONOMIA

La scelta di pensionare lo storico Astrovan per lasciare spazio al SUV Model X non è affatto casuale, visto che la società in questione è la Space X, di proprietà del vulcanico co-fondatore di Tesla, Elon Musk.

Sarà una Tesla Model X a trasportare gli astronauti Robert Behnken e Doug Hurley dall'edificio in cui completeranno la propria vestizione al razzo vettore a Cape Canaveral per una missione storica della Nasa, la prima organizzata grazie ad un'azienda privata. (Automoto.it)

Ne parlano anche altri giornali

Tesla presenta le novità di primo piano previste per l’aggiornamento delle auto elettriche. Parlando della Cheetah Stance si menziona la nuova modalità di accelerazione valida per le versioni Model S e Model X equipaggiate con sistema a magneti permanenti. (Tecnoandroid)

Non è stato dichiarato di quando è ingrassata la Tesla Model 3 Cabrio, ma comunque saranno chili in più che influiranno sulla percorrenza e le prestazioni. La Newport Convertible Engineering con sede in California, ha messo in piedi il progetto mantenendo la carrozzeria a quattro porte sfruttando una soluzione apprezzata negli anni 80 del secolo scorso come il roll bar di irrigidimento centrale. (Giornale Motori)

Tesla Model S e Model X godranno di una flessione al prezzo di vendita del 4%; invece la Model 3 non subirà alcun taglio al costo finale per gli utenti, in quanto la vettura viene prodotta e costruita a Shangai. (Newstreet)

Tesla Model X, il grande crossover elettrico, è l’auto ufficiale della nuova missione spaziale americana. Leggi anche: La nave spaziale di Elon Musk, mister Tesla, supera la Nasa. I due veterani (un po’ come in Space Cowboys di Clint Eastwood) raggiungeranno la Stazione Spaziale Internazionale ISS. (QN Motori)

Tesla ha ridotto il prezzo della sua gamma standard “Made in China” Standard Range Plus Model 3 all’inizio di maggio a meno di 300.000 yuan per soddisfare i nuovi requisiti di ammissibilità del governo per le sovvenzioni. (Corriere Quotidiano)

I suoi modelli hanno rivoluzionato il mondo della trazione elettrica e, seppur a prezzi non accessibili a tutti, continuano ad essere super richiesti. Oltre alla Model S e alla Model X, in Usa i nuovi clienti potranno godere anche della Model 3 in saldo. (AutoMotoriNews)