Il motociclismo perde una leggenda: è morto Carlo Ubbiali

Motorsport.com Italia SPORT

Si è spento a 90 anni Carlo Ubbiali, il pilota di casa nostra più titolato tra le due ruote insieme a Giacomo Agostini e Valentino Rossi, che si è arreso ad un problema respiratorio per cui era ricoverato dall'inizio di maggio.

Nato nel 1929 e bergamasco proprio come Agostini, Ubbiali è salito per ben nove volte sul tetto del mondo: 6 volte nella 125cc e 3 nella 250cc.

Avevo 10 anni quando vinceva tutto e sognavo di diventare come lui un giorno. (Motorsport.com Italia)

Ne parlano anche altre testate

Il 22 settembre scorso aveva compiuto 90 anni. E’ morto all’ospedale di Bergamo, la sua città, l’ex pilota Carlo Ubbiali, leggenda del motociclismo italiano. (L'HuffPost)

Si trovava ancora a casa, era sotto ossigeno ma siamo riusciti a parlare per un po'. Aveva ancora una memoria incredibile, ha cominciato a raccontarmi delle mie vittorie, di un test a Monza dove mi consigliò di provare una gomma più grossa... (La Gazzetta dello Sport)

Proprio lo scorso dicembre, tra le altre cose, il Coni aveva premiato lo stesso Carlo Ubbiali con il “Collare d’Oro“, ovvero la più importante onorificenza conferita dal Comitato olimpico nazionale italiano. (Inews24)

Il 22 settembre scorso aveva compiuto 90 anni. In particolare negli Anni Cinquanta era stato il motociclista italiano più amato e seguito, vincitore di 39 gare su 74 disputate. (Leggo.it)

Erano i re delle piccole cilindrate, mentre Agostini divenne più tardi il protagonista indiscusso delle classi più grandi, 350 e 500. Dopo Giacomo Agostini, dopo Valentino Rossi, c’era Carlo Ubbiali, il terzo pilota italiano con più titoli mondiali alle spalle. (Corriere della Sera)

"La Volpe", come lo chiamavano stampa e tifosi, si è spento all'età di 90 anni. Il mondo del motociclismo dice addio a Carlo Ubbiali, vincitore di nove titoli in mondiali in carriera e per questo annoverato tra i più grandi campioni del motociclismo sportivo di tutti i tempi. (Sport Mediaset)