Copa Libertadores: il Boca Juniors qualificato agli ottavi di finale

Calcio In Pillole SPORT

pic.twitter.com/V4q6urqvGi — CONMEBOL Libertadores (@Libertadores) May 27, 2022. Gli argentini, invece, hanno piazzato agli ottavi di finale Estudiantes, Velez Sarsfield, River Plate, Còlon, Talleres Cordoba e Boca Juniors

🔥 ¡Los bolilleros para el sorteo de los octavos de final de la CONMEBOL #Libertadores!

Copa Libertadores: tutte le squadre qualificate agli ottavi di finale. 🔥 ¡Las posiciones de los 8⃣ Grupos de la CONMEBOL #Libertadores 2022!

🏆 📌 Así terminaron las tablas tras el cierre de la Fase de Grupos. (Calcio In Pillole)

Su altre testate

Chiude al terzo posto e quindi in Copa Sudamericana il Deportivo Tachira che non è riuscito a fare punti proprio in casa dei campioni in carica. Copa Libertadores: la sesta giornata. (Calcio In Pillole)

L’impresa è quella del Tolima che nel Gruppo D riesce a piazzarsi al secondo posto e a qualificarsi per gli ottavi di finale della competizione. Le altre squadre qualificate al momento sono gli ecuadoriani dell’Emelec, i colombiani del Tolima e i paraguaiani del Cerro Porteño (Calcio In Pillole)

Quindi, alle liste dei giornalisti di France Football e de L’Equipe si aggiungono quelle dell’ambasciatore per il Pallone d’Oro Didier Drogba e quella di chi si è mostrato più intuitivo nell’edizione precedente E poi liste fatte con più competenza, giuria più serrata e regole più chiare. (Inter-News)

"Quasi" perché manca l'epilogo della Champions League 2021/22 che definirà l'ottava qualificata come testa di serie. In Serie A il Milan è campione d'Italia e testa di serie nella prossima Champions League dopo il successo per 3-0 sul campo del Sassuolo. (Fantacalcio ®)

Passa un anno e altrettanto clamorosamente si passa alla debacle: alle regionali, il Movimento 5Stelle scende sotto il 10%, prendendo 69.573 voti. Dopo anni di declino elettorale, iniziato con le regionali del 2019, il Movimento 5Stelle cerca di rilanciarsi alle elezioni comunali del 2022 (LaPresse)

Fu intuitore, con altri, della importanza di promuovere la zona SUD-EST della Sicilia, come visione e come programmazione. Ancora oggi lo si ricorda – conclude Ruffino – con grande commozione e nostalgia di aver avuto un grande uomo e politico figlio di questa parte della Sicilia (Quotidiano di Ragusa)