Professionisti: la mappa dei bonus, dei contributi a fondo perduto e dei finanziamenti

Ipsoa ECONOMIA

34/2020, articolo 25; Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 10 giugno 2020 n. 230439; Circolare dell’Agenzia delle Entrate 13 giugno 2020 n.

78; Decreti interministeriali 28 marzo 2020, 27 aprile 2020 e 29 maggio 2020. Beneficio: Indennità pari a: - marzo e aprile 2020: 600 euro; - maggio 2020: importo da definire.

Come: 1) Indennità di marzo 2020: il termine per la presentazione delle domande alla Cassa di riferimento è scaduto il 30 aprile 2020.

84, commi 1 e 2; Circolari INPS 30 marzo 2020 n. (Ipsoa)

La notizia riportata su altri media

Contributi a fondo perduto e non solo: nell’iter di conversione in legge, che dovrà concludersi entro il 18 luglio, il testo del Decreto Rilancio si arricchisce di agevolazioni per il settore tessile e della moda. (Informazione Fiscale)

Contributo a fondo perduto per imprese in provincia di Ragusa, Anc spiega Contributo a fondo perduto per imprese in provincia di Ragusa, Anc spiega. Economia. (Quotidianodiragusa.it)

Resta ferma la possibilità per quest’ultimo alla restituzione spontanea in caso di indebita percezione. Se dopo aver percepito il contributo al fondo perduto di cui al decreto Rilancio dovessi chiudere la mia attività, sarò tenuto a restituirlo? (Investire Oggi)

Tutte le domande dovrebbero essere soddisfatte: la platea è stata calcolata con grande attenzione, assicurano. Ma non si tratta di un click day, spiegano dall'assessorato alle Attività produttive. (TGR – Rai)

La situazione provincia per provincia – In Emilia-Romagna sono stati quasi 93mila i soggetti che hanno presentato domanda: 49.300 sono contribuenti persone fisiche, mentre 43.586 persone non fisiche. Di queste, più di 64mila domande sono state evase, per un totale di quasi 220 milioni di euro erogati. (Libertà)

Le condizioni per richiedere il fondo perduto. In pratica, possono accedere al contributo i liberi professionisti, le ditte individuali e le società, ivi incluse le cooperative, beneficiari delle agevolazioni “Resto al Sud”. (InvestireOggi.it)