Sicilia, pronto giro di vite

lasiciliaweb | Notizie di Sicilia INTERNO

Ovviamente è necessario adottare tutte le misure di contrasto come la mascherina FP2 e rispettare le regole”

“Ci troviamo ad avere una crescita importante dei contagi – ha spiegato Razza – come in ogni parte d’Italia.

“Domani valuteremo con il comitato tecnico scientifico se proporre al presidente della Regione l’adozione di ulteriori misure di contenimento dal virus.

“La variante Omicron tenderà a diventare prevalente anche in Sicilia. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

La notizia riportata su altri media

In merito all'adozione di eventuali nuovi provvedimenti restrittivi in Sicilia, l'assessore Razza ha precisato: "Avremo possibilmente una nuova area di contagio, che è quella derivante da un numero significativo di soggetti over 60 che non hanno ancora fatto la terza dose. (Giornale di Sicilia)

Ho chiesto ai direttori delle aziende sanitarie di fare un monitoraggio accurato di tutti coloro che non hanno fatto la terza dose e stessa cosa varrà per tutte le altre categorie”. I cittadini ci devono dare una mano, agevolando la terza dose”. (Livesicilia.it)

I cittadini ci devono dare una mano agevolando la terza dose". Lo ha detto l’assessore regionale alla salute Ruggero Razza incontrando i giornalisti a Catania. (Gazzetta del Sud - Edizione Sicilia)

«Ci troviamo ad avere una crescita importante dei contagi – ha aggiunto l’assessore – come in ogni parte d’Italia. In merito all’adozione di eventuali nuovi provvedimenti restrittivi in Sicilia, l’assessore Razza ha precisato: «Avremo possibilmente una nuova area di contagio, che è quella derivante da un numero significativo di soggetti over 60 che non hanno ancora fatto la terza dose. (RagusaOggi)

Prepararci adesso vorrà dire essere pronti per gestire il dopo-festività e rendere più sicuri i cittadini” “Se ci sarà un progressivo aumento dei contagi – ha aggiunto -, la gran parte dei quali dovranno essere gestiti al domicilio, serve rafforzare la nostra capillarità sul territorio e, quindi, aumentare sia i punti tampone che l’attività di contact tracing. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Per questo domani si riunirà il Comitato tecnico-scientifico della Regione, per aggiornare i criteri che riguarderanno la colorazione delle singole realtà comunali e quindi una rivalutazione del rischio. (Tempo Stretto)