Open Fiber a Report: rete FTTC altri operatori inadeguata. Anche TIM in ritardo nei comuni segnalati dal servizio

Universo Free ECONOMIA

In seguito, sono state individuate 78 unità immobiliari non coperte (circa lo 0,4% del totale) che sono state già cablate e messe in commercializzazione da Open Fiber.

“Dopo l’emergenza Open Fiber, per obbligo giuridico e per l’inadeguatezza dell’infrastruttura FTTC (Fiber To The Cabinet) installata da altri operatori, resta tenuta a coprire le aree bianche con un’infrastruttura performante, anche in presenza di un altro operatore. (Universo Free)

Su altre fonti

Per questa ragione, spetta a Infratel verificare i progetti definitivi e monitorare la progettazione esecutiva, avviata da Open Fiber man mano che vengono approvati i progetti definitivi. Per i ritardi segnalati, sono dunque scattate le penali come previsto dal contratto. (MondoMobileWeb.it)

Anche Bergamo si è affidata a Open Fiber. (BergamoNews.it)

Telecom: Crollo Titolo. Oggi, infatti, il titolo è il peggiore tra quelli quotati nell’indice FTSE Mib nonostante un buon andamento generale di Piazza Affari. Proprio in base a questo ragionamento, questi esperti, nonostante il crollo del titolo odierno, puntano sull’acquisto e giudicano “buy”. (Lezioni Europa)

L’offerta convergente Iliad. 5G e fibra annulleranno di fatto la distanza tra fisso e mobile. Il successo di Iliad in questi primi due anni di vita è senza dubbio straordinario, anche sopra le aspettative più rosee. (Bitecoin)

Gli analisti di Equita hanno comunque tenuto a sottolineare che «gli operatori di rete fissa continueranno a utilizzare ampiamente la rete di Tim (Fttc, in rame e fibra ndr) in modo da poter proporre le loro offerte sul fisso con una copertura nazionale». (ilGiornale.it)

In particolare, oggi indicazioni migliori delle stime sono attivate dai dati relativi i PMI servizi di Cina (55 punti), Eurolandia (30,5 punti), Regno Unito (29 punti) e Stati Uniti (45,4 punti). Realizzi su Diasorin (-3,02%) e –0,99% di Telecom Italia, che ha invece pagato pegno ai rumor sul possibile ingresso della francese Iliad nel mercato italiano della telefonia fissa. (TeleNicosia)