Sempre i soliti No Tav: sassi contro la polizia

ilGiornale.it INTERNO

A San Didero, nel torinese, si sono sviluppati nuovi scontri tra le forze dell'ordine e i manifestanti.

Non si placano le tensioni in val di Susa per le proteste dei no Tav.

I manifestanti hanno assaltato l'area sia al varco posto sul lato della statale sia nella zona est, a ridosso dell'autostrada.

50 delinquenti no Tav travisati, con scudi, hanno commesso il più grave dei delitti, quello di attentare alla vita umana

Ci sarebbero almeno cinque feriti tra le forze dell'ordine. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Nell’attacco usati fionde, funi con ganci e tubi (La Repubblica)

Tutto è accaduto al termine del corteo da Venaus a San Didero, annunciato come una marcia pacifica verso «il cantiere della vergogna». No tav, gli scontri davanti al cantiere di San Didero. Poco dopo l’ora di pranzo almeno duemila attivisti hanno lasciato l’area del campeggio per raggiungere a piedi il cantiere di San Didero. (La Stampa)

Sarà opportuno che la magistratura faccia luce sugli opachi rapporti che intercorrono tra certi ambienti politici ed i black bloc no tav, per verificare se vi siano elementi di partecipazione esterna che sostengono attraverso varie forme i violenti e le loro azioni o le istighino”. (Secolo d'Italia)

Ormai la questione sembra avere assunto i connotati di una battaglia fra lo Stato e i centri sociali, con i cittadini e spesso anche certa politica usati come cavalli di Troia. (TorinOggi.it)

Il caro materie prime costringe alla revoca del bando di Diego Longhin. A San Didero la Sitaf deve costruire il nuovo autoporto. Un’infrastruttura da 47 milioni di euro che per ora rimane sulla carta (La Repubblica)

Gli investigatori della Digos della polizia sono al lavoro per identificare, attraverso i filmati, il gruppo di incappucciati che l’altro pomeriggio per alcune ore ha lanciato di tutto contro le forze dell’ordine, dopo il corteo No Tav in Val di Susa, organizzato nell’ambito del Festival Alta Felicità. (QUOTIDIANO NAZIONALE)