A Cannes l'urlo di libertà di Rasoulof e la miglior regia di Minervini nella sezione "Un Certain Regard". Stasera la cerimonia di chiusura

A Cannes l'urlo di libertà di Rasoulof e la miglior regia di Minervini nella sezione Un Certain Regard. Stasera la cerimonia di chiusura

Donna Vita Libertà, lo slogan simbolo della lotta in Iran contro l’oppressione del regime, è risuonato più volte ieri al festival di Cannes . Alla vigilia della cerimonia di chiusura di stasera con la premiazione, e in attesa di conoscere il Palmares, è stata assegnata perlomeno una Palma d’oro morale , sottolineata anche dai 15 minuti di applausi tributati alla première. A vincerla il film «Il seme del fico sacro» del regista Mohammad Rasoulof , da anni nel mirino degli ayatollah, condannato a 8 anni a Teheran per collusione contro la sicurezza nazionale, fuggito dal suo Paese verso l’Europa solo pochi giorni fa. (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre fonti

Francesco Alò ci parla di The Seed of the Sacred Fig, il film di Mohammad Rasoulof con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami, in concorso al Festival di Cannes. The Seed of the Sacred Fig, la trama (BadTaste.it Cinema)

È l’occultamento di questi pagamenti, l’averli registrati nei libri contabili come onorario dell’avvocato Michael Cohen senza indicarne il vero motivo, su cui verte il processo. (Il Giornale d'Italia)

Gallery (MYmovies.it)

Cannes, premio speciale a Mohammad Rasoulof

, dopo la morte della studentessa Mahsa Amini, arrestata a Teheran per essersi opposta all'hijab obbligatorio e racconta la storia di un pubblico ministero alle prese con la rivolta, vissuta attraverso le donne della sua stessa famiglia; un film tenuto così segreto che anche la sua protagonista Setareh Maleki, per molto tempo, non ha saputo chi lo stesse realizzando, per garantire che il progetto rimanesse sicuro. (Il Sole 24 ORE)

VIDEO| Festival di Cannes, al regista iraniano Rasoulof il Premio speciale della giuria ROMA – Condannato a 8 anni di carcere dal regime iraniano con l’accusa di aver complottato contro la sicurezza nazionale. (Dire)

Il Premio speciale del 77/o Festival di Cannes per la migliore sceneggiatura, assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto dal film The seed of the sacred fig (Il seme del fico sacro) di Mohammad Rasoulof (QUOTIDIANO NAZIONALE)