The Seed of the Sacred Fig, un megafono per dare voce a chi la vede soffocare nel sangue

The Seed of the Sacred Fig, un megafono per dare voce a chi la vede soffocare nel sangue

Cannes Film Festival Amin ha finalmente ottenuto la promozione che attendeva: è ora addetto agli interrogatori. Ha una moglie devota e due figlie che studiano. La maggiore ha un'amica che viene gravemente sfigurata durante una manifestazione. Come aiutarla senza farlo sapere al capo famiglia? Per di più l'arma che e stata consegnata ad Amin al momento della promozione scompare da casa e lui rischia il carcere se non la si trova. (MYmovies.it)

Su altre testate

Gallery (MYmovies.it)

Il Premio speciale del 77/o Festival di Cannes per la migliore sceneggiatura, assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto dal film The seed of the sacred fig (Il seme del fico sacro) di Mohammad Rasoulof. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Francesco Alò ci parla di The Seed of the Sacred Fig, il film di Mohammad Rasoulof con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami, in concorso al Festival di Cannes. The Seed of the Sacred Fig, la trama (BadTaste.it Cinema)

Cannes, il regista iraniano Rasoulof: non bisogna avere paura

ROMA – Condannato a 8 anni di carcere dal regime iraniano con l’accusa di aver complottato contro la sicurezza nazionale. Al 77esimo Festival di Cannes il Premio speciale della giuria, presieduta d Greta Gerwig, è andato al regista iraniano Mohammad Rasoulof per il film ‘Il seme del fico sacro’ (‘The seed of the sacred fig’), girato clandestinamente. (Dire)

L’accusa e la difesa hanno finito di chiamare i testimoni. Tra poco ci saranno le conclusioni delle parti e poi la giuria riceverà le istruzioni su come applicare la legge a quanto hanno sentito nelle ultime settimane in merito al fallito tentativo di nascondere i soldi pagati da Trump per comprare il silenzio di Stormy Daniels. (Il Giornale d'Italia)

Cannes, il regista iraniano Rasoulof: non bisogna avere paura 25 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)