Luca Marinelli sbarca ad Hollywood. E piace – Video

La serie è uscita su Netflix due giorni fa, il 10 luglio, ma è già diventata di tendenza sui social italiani e non solo.

Perché tra i protagonisti di The Old Guard, diretto da Gina Prince-Bythewood, c’è il popolare attore italiano Luca Marinelli che ha al suo attivo moltissime interpretazioni, alcune coronate da premi (tra tutti la Coppa volpi al festival di Venezia 2019 per Martin Eden).

La leader del grupo è Andy (Theron) mentre Marinelli interpreta Nicky, Nicolò di Genova, eroe che viene dal Medioevo. (Open)

Ne parlano anche altri giornali

Poi, certo: i fanatici dei cinecomic più roboanti, quelli che devono essere bombardati da stimolazioni sensoriali di ogni tipo senza interruzione, e che preferiscono le loro trame esaurirsi nei BANG, negli SBRANG, nei KABOOM e negli STENG, forse troveranno The Old Guard troppo blando, troppo cheapo per i loro gusti. (ComingSoon.it)

A quanto sembra, gli italiani sul popolare social network ne sono particolarmente fieri. Basato sull'omonimo fumetto, "The Old Guard" (di Leandro Fernandez e Greg Rucka, che cura anche la sceneggiatura) parla delle vicende di un gruppo di mercenari immortali, capaci di guarire da qualsiasi ferita. (Adnkronos)

Luca Marinelli parla di The Old Guard. Per la sua prima esperienza internazionale prodotta da Netflix, Luca Marinelli interpreta un sensibile mercenario , immortale e omosessuale, legato da un amore viscerale per quello che anni prima è stato un suo nemico. (tuttoteK)

The Old Guard è, difatti, old sotto svariati punti di vista. The Old… style. Vero è che The Old Guard guarda al futuro, gettando le basi se non per una saga quanto meno per un sequel – non confermato ma più che plausibile. (FilmPost.it)

The Old Guard: la recensione – Credits: Netflix. Resta da chiedersi solo che cosa Netflix voglia fare con The Old Guard ora. (Telefilm Central)

News Cinema. The Old Guard: dal fumetto allo schermo - Guarda il video. (ComingSoon.it)