Il Messico devastato da un forte sisma

La Gazzetta del Mezzogiorno ESTERI

Città sconvolte in Messico. Capitale devastata titola La Gazzetta del Mezzogiorno il 20 settembre 1985. Un violentissimo terremoto ha devastato ieri vaste regioni del Messico, provocando crolli nella capitale e in altre città, e migliaia di vittime. I sismografi attribuiscono alla scossa sismica un’intensità compresa tra i 7,8 e gli 8,1 gradi Richter (equivalenti ai dieci della Mercalli): una delle più alte mai registrate. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La scossa ha provocato finora due morti, ma le ricerche sono ancora in corso. L’epicentro si trovava 46 chilometri a sud est di La Placita de Morelos ad una profondità di 15 chilometri. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Danni e Paura in Messico nelle ultime ore. Un terremoto ha colpito il Paese lungo la costa del Pacifico, causando anche delle morti. Secondo i dati, l’epicentro partirebbe dalla città di Coalcomàn, nella parte centrale dello Stato. (ZON)

E' di due morti, danni non gravi in vari Stati e oltre 500 repliche il bilancio del terremoto di magnitudo 7,7 registrato ieri mattina nello Stato centrale messicano di Michoacán, e avvertito chiaramente a Città del Messico (La Sicilia)

E' salito a due il numero dei morti in Messico in seguito alla violenta scossa di terremoto di magnitudo 7,7 della scala Richter, il cui epicentro è stato localizzato 64 chilometri a sud della città di Coalcoman, nella parte centrale del Paese. (Adnkronos)

La Dieta federale si riuniva a turno nei Cantoni direttori di Zurigo, Berna e Lucerna, ma una capitale ancora non c'era. Berna diventò quindi città federale e lo è tuttora (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

È il primo bilancio del terremoto di magnitudo 7.7 sulla scala Richter che si è registrato ieri sera in Messico, nello Stato di Michoacán. Due morti e danni alle infrastrutture in vari Stati. (L'Unione Sarda.it)