Vaccini: scelte differenti a Oriente ed Occidente. L'analisi di Igor Pellicciari

San Marino Rtv INTERNO

Mentre a Occidente è diventato uno strumento più commerciale ed imprenditoriale; quindi gli Stati-nazione dipendono da soggetti privati sia nell'approvvigionamento che nella distribuzione”.

La stessa simpatia che ha accolto la scelta sammarinese dimostra, in qualche modo, che l'incartamento sul vaccino commerciale è un problema dell'Occidente, in questo momento”

Secondo Igor Pellicciari il vaccino è ormai diventato una sorta di asset per chi ce l'ha e lo può distribuire. (San Marino Rtv)

La notizia riportata su altre testate

Registrato in più Paesi. La campagna di commercializzazione dello Sputnik V a quel punto prende il volo e si moltiplicano i Paesi dove viene registrato (ad oggi 37 nazioni, pari a 1,1 miliardi di abitanti del mondo, tra cui l’Ungheria, primo Paese Ue). (Ticinonews.ch)

E intanto però i russi continuano a proporlo ad altri Paesi, non ultimi alcuni del Medio Oriente» Efficacia, effetti collaterali, richiamo. (Il Messaggero)

Il ministro francese dell'industria, Agnes Pannier-Runacher, intervistata all'emittente France 3, ha spiegato che l'Ema sta esaminato tutti i dati comunicati da Johnson & Johnson. Il vaccino prodotto anche in Italia Una produzione di vaccini che parte dal New Jersey e arriva in Belgio, passando dall'Olanda e dall'Italia. (Yahoo Notizie)

Sputnik Lite in combinazione con Sputnik V darà maggiori opportunità di vaccinazione ", - ha detto Rakova. A Mosca, i primi partecipanti allo studio sul vaccino contro il coronavirus Sputnik Lite sono stati vaccinati, ha riferito quest'oggi ai giornalisti Anastasia Rakova, assessore per lo sviluppo sociale della capitale russa. (Sputnik Italia)

E intanto però i russi continuano a proporlo ad altri Paesi, non ultimi alcuni del Medio Oriente» L’Ungheria ha comprato piccole quantità di vaccino russo (Sputnik) non autorizzata dall’Ue. (Il Mattino)

CONTINUA A LEGGERE Un vaccino quello prodotto da Mosca che “sta funzionando molto bene contro le nuove varianti del coronavirus, comprese quella inglese e quella sudafricana”. (Zoom24.it)