Bonus bici, come funziona e come avere lo sconto: istruzioni del Ministero

Notizie.it ECONOMIA

Il Ministero dell'Ambiente ha messo a disposizione istruzioni utili a capire chi potrà usufruire del bonus bici e monopattino, come e in quali tempi.

A lungo si è discusso del bonus mobilità, ribattezzato e più comunemente noto come “bonus bici”.

Bonus mobilità anche per i servizi di mobilità condivisa a uso individuale, esclusi quelli mediante autovetture.

Dal Ministero, inoltre, sono state riportate una serie di istruzioni utili a capire chi e come potrà usufruire dello sconto. (Notizie.it )

La notizia riportata su altre testate

Sì, possono essere acquistati veicoli usati per la mobilità personale e bici usate. 22 Maggio 2020. Trasformiamo l'Italia in un paese ciclabile. (Bikeitalia.it)

Mi trovi su twitter @Sangalli_96. Non si fermano le attività per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano: dopo il bonus bici fino a 500 euro previsto dal governo alcune regioni hanno deciso di rafforzare ulteriormente le misure di incentivo alla ciclabilità. (Bikeitalia.it)

Generalmente il peso può andare dai 10 kg fino a circa 15 kg, e può essere influenzato, come accennato, dalla grandezza del motore e della batteria. Ci sono anche modelli meno conosciuti, ma che possono diventare davvero interessanti in virtù dello sconto. (DMove.it)

Le ruote. Un aspetto da non sottovalutare in relazione alle peculiarità del monopattino è rappresentato dalle ruote. Ci siamo consultati con gli amici di monopattinoelettrico.online, che ci hanno spiegato come scegliere un monopattino elettrico: ecco il resoconto della piacevole chiacchierata. (BergamoNews)

Tra le misure che sono state decise dal governo c’è il Bonus Bici e Monopattini, pensato per dare un incentivo all’acquisto per chi decide di acquistare mezzi che possano ridurre l’inquinamento e allo stesso tempo ritenuti più “sicuri” per evitare che possano nascere nuovi focolai di contagio. (AutoMotoriNews)

Tra le misure per incentivare la mobilità sostenibile, il “Decreto Rilancio” (ex Decreto aprile e poi Maggio), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020, prevede un bonus molto interessante. Si ricorda inoltre che il "buono mobilità" può essere richiesto per una sola volta ed esclusivamente per una delle destinazioni d'uso previste. (Fiscoetasse)