Giuseppe Maggio: “Ultimo Tango scioccò per la sodomia e non per la violenza subita dalla Schneider sul set. Ai party dico no, preferisco gli amici”

Giuseppe Maggio: “Ultimo Tango scioccò per la sodomia e non per la violenza subita dalla Schneider sul set. Ai party dico no, preferisco gli amici”

Giuseppe Maggio, uno dei volti più apprezzati del nuovo cinema italiano, è reduce dal Festival di Cannes dove ha presentato con Matt Dillon e Anamaria Vartolomei il film “Maria”, diretto da Jessica Palud che ricostruisce la parabola di Maria Schneider dopo “Ultimo Tango a Parigi”. Giuseppe Maggio interpreta proprio il regista premio Oscar, Bernardo Bertolucci. L’attore è ttualmente e impegnato nelle riprese della nuova serie Netflix: “Mrs. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

A Matt Dillon è toccato l’onore e l’onere di interpretare il suo idolo Brando, lo fa nel film di Jessica Palud, Maria, presentato a Cannes, incentrato sulla versione della Schneider (affidata alla cugina Vanessa libro Tu t’appelais pas Maria Schneider): sul film Ultimo tango a Parigi, sulla controversa scena del … (la Repubblica)

Marlon Brando sussurra questo all'orecchio di Maria Schneider dopo la famigerata scena "del burro" appena girata sotto l'occhio di Bernardo Bertolucci. La ragazza, 19 anni, attrice che fino a quel momento aveva recitato solamente in piccole parti, da quel momento in poi non sarà mai più la stessa. (cinematografo.it)

La storia della giovane attrice, interpretata da un'impeccabile Anamaria Vartolomei, ha smosso gli animi, ha suscitato riflessioni, ha sollevato dibattiti. Nel corso della pellicola ci si trova catapultati nei primi anni Settanta, sul set di Ultimo Tanto a Parigi, film di Bernardo Bertolucci, interpretato da Giuseppe Maggio (Harper's Bazaar Italia)

Giuseppe Maggio, l'intervista: Bertolucci, il film Maria, il corpo e una proposta oscena

Anamaria Vartolomei e Matt Dillon in un momento di "Maria" di Jessica Palud Maria, il biopic dedicato da Jessica Palud a Maria Schneider, figura tanto iconica quanto maledetta della cinematografia, è il caso classico di film che ambisce ad essere sensazionalistico e null'altro. (Today.it)

"È solo un film" dice Marlon Brando a una sconvolta Maria Schneider dopo la famigerata scena del burro di Ultimo tango a Parigi. Per lui forse. (Movieplayer)

Sulla Croisette, Maggio approda con il film Maria di Jessica Palud, presentato nella sezione Cannes Premiere della 77esima edizione del Festival. Un ruolo che l'ha sì consacrata alla storia del cinema, ma che ha anche impresso alla sua vita una sterzata drammatica e tragica: depressione, ospedale psichiatrico, dipendenza dalle droghe, un tentativo di suicidio. (Vanity Fair Italia)