Maria, l'intenso ritratto della vulnerabilità di Maria Schneider

Cannes Film Festival Maria Schneider è una ragazza curiosa e innamorata del cinema. Diventa di colpo un'attrice famosa grazie a Ultimo Tango a Parigi di Bertolucci con Marlon Brando, ma sarà un'esperienza traumatica che la metterà a dura prova e che le condizionerà l'esistenza. Un film autoriale, forte, con il preciso intento di raccontare la vita emotiva dell’attrice. Quello che firma Jessica Palud non è il solito biopic, è piuttosto il racconto sentito e viscerale delle emozioni vissute dall'attrice negli attimi clou della sua vita, privata e professionale. (MYmovies.it)

Ne parlano anche altre testate

"Maria" non è solo un brutto film, è un film sbagliato Maria, il biopic dedicato da Jessica Palud a Maria Schneider, figura tanto iconica quanto maledetta della cinematografia, è il caso classico di film che ambisce ad essere sensazionalistico e null'altro. (Today.it)

CANNES – “Marlon è stato il mio mito nella vita, ma io oggi mi identifico in Maria”. (la Repubblica)

"È solo un film" dice Marlon Brando a una sconvolta Maria Schneider dopo la famigerata scena del burro di Ultimo tango a Parigi. Per lui forse. (Movieplayer)

Giuseppe Maggio: “Ultimo Tango scioccò per la sodomia e non per la violenza subita dalla Schneider sul set. Ai party dico no, preferisco gli amici”

Nel corso della pellicola ci si trova catapultati nei primi anni Settanta, sul set di Ultimo Tanto a Parigi, film di Bernardo Bertolucci, interpretato da Giuseppe Maggio. La storia della giovane attrice, interpretata da un'impeccabile Anamaria Vartolomei, ha smosso gli animi, ha suscitato riflessioni, ha sollevato dibattiti. (Harper's Bazaar Italia)

Marlon Brando sussurra questo all'orecchio di Maria Schneider dopo la famigerata scena "del burro" appena girata sotto l'occhio di Bernardo Bertolucci. Jessica Palud porta in Cannes Première Maria, film che ha già fatto molto parlare di sé prima dell'approdo sulla Croisette, incentrato sulla figura della Schneider (restituita sullo schermo con forte intensità da Anamaria Vartolomei, già apprezzata nel film Leone d'Oro 2021 La scelta di Anne di Audrey Diwan) in un periodo storico ben definito, quello che anticipa la lavorazione di Ultimo tango a Parigi (1972) fino al 1981, durante la promozione di Merry-Go-Round, diretto da Jacques Rivette. (cinematografo.it)

L’attore è ttualmente e impegnato nelle riprese della nuova serie Netflix: “Mrs. Giuseppe Maggio interpreta proprio il regista premio Oscar, Bernardo Bertolucci. (Il Fatto Quotidiano)