M5S, Di Maio, Raggi e Fico eletti nuovi Garanti del Movimento: “Avanti con Conte”

Sky Tg24 INTERNO

Le votazioni del Movimento si sono tenute ieri, giovedì 16 settembre, dalle ore 10 alle ore 22.

Oltre al nuovo Comitato di Garanzia, gli iscritti hanno eletto un membro del Collegio dei Probiviri, Riccardo Fraccaro. Luigi Di Maio, Roberto Fico e Virginia Raggi sono stati eletti membri del nuovo Comitato dei Garanti del M5s.

Il nuovo Comitato di Garanzia è composto da: Luigi Di Maio, Roberto Fico e Virginia Raggi

Le votazioni si sono tenute ieri, giovedì 16 settembre, dalle ore 10 alle ore 22 sulla piattaforma SkyVote. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri giornali

C'è grande curiosità per le prossime mosse dei dissidenti, una 20ina: a stretto giro prepareranno la fuga dal nuovo Movimento 5 Stelle o resteranno con la coda tra le gambe? Prende sempre più forma il nuovo corso del Movimento 5 Stelle targato Giuseppe Conte. (ilGiornale.it)

Il Movimento Cinque Stelle nomina gli organismi di garanzia e il fondatore piazza i fedelissimi. Luigi Di Maio, Roberto Fico e Virginia Raggi sono stati eletti membri del Comitato dei Garanti del Movimento Cinque Stelle. (AlessioPorcu.it)

Avanti con unità e determinazione in questo nuovo corso con Giuseppe Conte”, scrive Di Maio su Facebook. I tre componenti scelti sulla piattaforma SkyVote sono nomi di peso: il ministro degli Esteri Luigi Di Maio (11.748 preferenze), il presidente della Camera Roberto Fico (11.949 preferenze) e la sindaca Virginia Raggi (22.289 preferenze). (Il Fatto Quotidiano)

Alla votazione, fanno sapere dal Movimento 5 Stelle, hanno partecipato 30.073 aventi diritti al voto. COMITATO DI GARANZIA. Tiziana Beghin ha ricevuto 3.112 preferenze; Luigi Di Maio ha ricevuto 11.748 preferenze; Roberto Fico ha ricevuto 11.949 preferenze; Andrea Liberati ha ricevuto 3.727 preferenze; Virginia Raggi ha ricevuto 22.289 preferenze; Carla Ruocco ha ricevuto 3.474 preferenze. (Adnkronos)

Alla consultazione hanno partecipato 30.073 aventi diritti al voto.Il maggior numero di preferenze è andato all'attuale sindaca di Roma con 22.289, davanti al presidente della Camera (11.949) e al ministro degli Esteri (11.748). (Rai News)

Avanti con unità e determinazione in questo nuovo corso con Giuseppe Conte. Per ogni iscritto certificato abilitato al voto è stata garantita la possibilità di esprimere fino a due preferenze, una per genere. (la Repubblica)