Chi è Celeste Dalla Porta, l'attrice protagonista del film Parthenope di Paolo Sorrentino. FOTO

Chi è Celeste Dalla Porta, l'attrice protagonista del film Parthenope di Paolo Sorrentino. FOTO

/14 Getty Nel 2020 Celeste Dalla Porta gira una scena per il film È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino. Il passaggio è stato ridotto in fase di montaggio, tuttavia si fa notare. L'attrice ha mantenuto segreto per molto tempo il fatto di essere stata scritturata per il nuovo film di Paolo Sorrentino, perché è una persona molto riservata, inoltre un po' per scaramanzia e un po' perché ancora quasi non ci crede, secondo quanto dice chi la conosce bene, come riporta la rivista Oggi. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Un parterre di star ha sfilato sul red carpet del 77esimo festival di Cannes per la presentazione di Parthenope , nuovo film di Paolo Sorrentino proiettato martedì sera in concorso. Accanto al regista la protagonista Celeste dalla Porta e le attrici Stefania Sandrelli , Isabella Ferrari e Luisa Ranieri ; l'attore britannico Gary Oldman ha sfilato con la moglie Gisele Schmidt e la figlia. (AMICA - La rivista moda donna)

Cos'è l'Incredibile napoletano? Ce lo spiega Paolo Sorrentino attraverso i luoghi di Napoli scelti per il suo ultimo film “Partenophe”. Piscine, ville stupende, spiagge cittadine e vicoli (Vogue Italia)

Parthenope Recensione

Ieri notte si è conclusa l’anteprima di Parthenope al Festival del Cinema di Cannes, l'ultimo anticipatissimo film di Paolo Sorrentino di cui abbiamo abbiamo parlato più volte anche qui su Esquire. Com'è Parthenope?Come al solito, e con tutte le limitazioni del caso, partiamo dal voto di Metacritic, il portale aggregatore di recensioni che assegna un numero da 1 a 100 ai giudizi della critica comparsi su internet. (Esquire Italia)

Dopo È stata la mano di Dio Sorrentino torna a Napoli e al racconto di una giovinezza. Il risultato è un film struggente e bellissimo, nel quale si parla di vita e di una città con intelligenza e nostalgia, e con un cinema che sfiora il sublime nella bellezza e nell'osceno. (ComingSoon.it)