Partenope di Sorrentino conquista Cannes

Paolo Sorrentino, il regista premiato con l'Oscar per "La Vita è bella", ha presentato il suo ultimo film "Partenope" al Festival internazionale del cinema di Cannes. Il film, dedicato alla città di Napoli, ha riscosso un grande successo, ricevendo dieci minuti di applausi durante la premiazione.

Un ritorno a Napoli

Dopo il suo film "È stata la mano di Dio", Sorrentino torna a Napoli con "Partenope". Questo film rappresenta un compendio pubblico e sottilmente biografico del regista. Dopo la perdita dei suoi genitori nel film precedente, in "Partenope" assistiamo alla morte di un fratello, un personaggio che "già sapeva tutto".

Non una lettera d'amore

Sorrentino ha dichiarato che "Partenope" non è una lettera d'amore a Napoli, poiché non si sente capace di scriverne una. Il film è piuttosto un omaggio alla città, alla sua bellezza e alla sua complessità.

Celeste Dalla Porta, la nuova stella del cinema italiano

Nel film, l'attrice Celeste Dalla Porta si rivela come il nuovo miracolo di San Gennaro per il cinema italiano. Con la sua ironia, il suo ardore, la sua eleganza e la sua bellezza, Dalla Porta incarna perfettamente lo spirito di Napoli e dell'estate, ricordando il primo amore. La sua interpretazione è stata definita impetuosa e irrinunciabile, segno di una carriera promettente nel mondo del cinema.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo