Crosetto avverte dopo il raid in Israele: «Perché la Russia potrebbe inserirsi»

Open ESTERI

Sarà inevitabilmente «molto dura» la reazione di Israele all’attacco di Hamas secondo il ministro della Difesa Guido Crosetto, che al Corriere della Sera dice di temere un allargamento del conflitto, con il possibile coinvolgimento anche della Russia. «Giorni fa ho detto che mi preoccupava l’Iran forse più dell’Ucraina – ha spiegato Crosetto – Hamas non è storicamente vicino all’Iran, ma viviamo una fase in cui si saldano elementi e si individuano nemici comuni». (Open)

La notizia riportata su altri media

Chi è Mohammad Deif, il leader di Hamas Cosa potrebbe succedere dopo l’attacco a Israele (Virgilio Notizie)

Il sud si è coperto di morti e feriti. I missili hanno colpito e i terroristi hanno insanguinato quasi tutto il territorio nazionale. (ilGiornale.it)

Israele ha reagito con un attacco aereo massiccio su Gaza. Le ultime news sull’attacco della Palestina di domenica 8 ottobre, in diretta (Corriere della Sera)

Per gli israeliani un momento di raccoglimento, per i palestinesi la stessa ricorrenza della Guerra dello Yom Kippur del 1973. Il più grande attacco di Hamas contro Israele da anni è iniziato subito dopo l'alba di ieri. (ilGiornale.it)

Da ieri Israele è in guerra aperta con Hamas. Con un attacco a sorpresa via terra, mare e aria, Hamas ha aperto un nuovo sanguinoso capitolo del confronto armato contro Israele. (La Stampa)

Ma gli assalti dei commando palestinesi nelle città israeliane vicine hanno mostrato una semplicità inattesa nel superamento della rete. Un tempo i palestinesi ricorrevano ai tunnel sotterranei per fare entrare armi all’interno. (ilmessaggero.it)