Terremoto in Turchia e Siria: il 26 marzo colletta nazionale per le popolazioni colpite

Conferenza Episcopale Italiana INTERNO

“Il mio pensiero va, in questo momento, alle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal terremoto, che ha causato migliaia di morti e di feriti. Con commozione prego per loro ed esprimo la mia vicinanza a questi popoli, ai familiari delle vittime e a tutti coloro che soffrono per questa devastante calamità. Ringrazio quanti si stanno impegnando per portare soccorso e incoraggio tutti alla solidarietà con quei territori, in parte già martoriati da una lunga guerra”. (Conferenza Episcopale Italiana)

La notizia riportata su altri media

Il mondo assiste attonito alla devastazione che il terremoto ha causato in Turchia e Siria. Si contano i morti, decine di migliaia, e si continua a cercare disperatamente sopravvissuti. Attraverso un comunicato l'agente del calciatore Christian Atsu ha fatto il punto relativo alla situazione del suo assisito. (GianlucaDiMarzio.com)

L’appello di Claire Rupio, moglie del giocatore ex Chelsea che la notte in cui si è verificato il terremoto si trovava in un palazzo crollato. In un primo momento Atsu era stato dato per salvato Di Salvatore Riggio (Corriere della Sera)

Il racconto delle due giovani (una studentessa in Erasmus) che si trovavano nella città turca di Kilis e si sono salvate dal sisma: "Vorremmo tornare lì per aiutare le persone che conosciamo" (La Repubblica)

Nel video diramato ecco Kenan e Toprak prestare soccorso tra le macerie. Un video crudo, che rende l’idea del disastro accaduto nel loro Paese: “Non serve più parlare. (GPOne.com)

Le mura sbriciolate di un'architettura costruita oltre 1000 anni fa sono ormai nella Storia per evocare il terremoto distruttivo nell'Anatolia. Una delle immagini più catastrofiche sono quelle che giungono proprio da Rocca Gaziantep che diventano icona della tragedia in Turchia, una struttura ormai completamente distrutta. (iLMeteo.it)

Nel dolore uniamoci, aiutiamo chi soffre in #Turchia e #Siria, costruiamo la pace e la fraternità nel mondo". Basta con l'odio, basta con le guerre e le divisioni che portano all'autodistruzione. (Vatican News - Italiano)