Cesano Boscone. Ancora ore in coda per un tampone

MI-LORENTEGGIO.COM. INTERNO

Un chilometro e mezzo di automobili in coda all’ospedale San Paolo oggi, mentre, non diversa la situazione, a Cesano, dove una composta e ordinata fila, nel centro storico, ha atteso ore in piedi il proprio turno per sottoporsi al tampone negli spazi adiacenti alla Farmacia.

In attesa che la task force di Regione Lombardia metta in atto il piano contro questa situaizone

(mi-lorenteggio.com) Cesano Boscone, 3 gennaio 2022 – Come in gran parte dell’area metropolitana, anche oggi, come settimana scorsa, lunghe file davanti alle farmacie che offrono il servizio di tamponi, così come nei Drive Trough. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Ne parlano anche altri media

Anzi, monsignor Negri parlò di “spazi” in cui esiste già una “situazione” scismatica. E’ morto mons. (Secolo d'Italia)

Mons. Negri sarà sepolto a Vignate nella tomba di famiglia Il 31 dicembre è morto, presso la Casa di cura di Cesano Boscone (Mi), Mons. (Conferenza Episcopale Italiana)

Sempre attento è stato alla dignità della persona e alla difesa della vita dal suo concepimento al suo naturale spegnimento Dalle 19 alle ore 22.30 la stessa Basilica resterà aperta per un saluto all’arcivescovo emerito. (Tempi.it)

«L’ufficio di padrino nei due sacramenti del battesimo e della confermazione ha perduto il suo significato originario – scrive il Vescovo monsignor Domenico Mogavero nel decreto – limitandosi a una presenza liturgica puramente formale alla quale non segue l’accompagnamento del battezzato e del crismato nel cammino di crescita umana e spirituale» a ieri e fino al 31 dicembre 2024. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Vino alla lobby di Comunione e Liberazione , ha dedicato molte energie alla promozione dell'omofobia. L'arcivescovo emerito di Ferrara, Luigi Negri, è morto all'età di 80 anni. (Gayburg)

Nei quattro anni, in cui è stato arcivescovo della diocesi di Ferrara-Comacchio, monsignor Negri non ha mancato di far sentire la sua voce, spesso sferzante, innescando anche una serie di polemiche che hanno fatto epoca. (La Nuova Ferrara)